In programma sabato, la seconda edizione della manifestazione riservata ai piccoli atleti della palla ovale
ALGHERO - Si è solo alla seconda edizione, ma è già diventata una tradizione che la chiusura della stagione sportiva dell’Amatori Rugby Alghero sia affidata ai più piccoli, che si affronteranno con i pari età sardi ed europei nel “Secondo Trofeo Bricofer”.
La festa, perché di festa sportiva e di gioco in realtà si tratta, andrà in scena sabato 13 giugno, nel campo sportivo Maria Pia, e vedrà coinvolti i giovanissimi tesserati di Ajaccio, Alghero, Barcellona, Cagliari, Capoterra, Nuoro e Sinnai, per le categorie “Under 9”, “Under 11” ed “Under
13”. Sono quindi attesi oltre duecento giovani atleti ed altrettanti accompagnatori i quali, memori della bella giornata trascorsa durante la manifestazione dell’anno scorso, non vogliono perdersi l’occasione per stare assieme e festeggiare i loro campioncini in erba sotto il sole algherese.
L’organizzazione, curata dal settore giovanile dell’Amatori Rugby Alghero, ha messo a punto ogni particolare. Fabio Corbia, responsabile tecnico del settore Under 9 ed Under 11, ed Antonello Bombagi, patron della “Bricofer”, da mesi si preoccupano che ogni dettaglio venga curato senza
lasciare nulla al caso. Tutti i dirigenti hanno dato e daranno il loro contributo per la riuscita della manifestazione anche perché occorre l’apporto di tutti per fornire ospitalità ad oltre cinquecento amici che prenderanno parte a vario titolo all’evento.
La prima partita è prevista per le ore 11, mentre le altre si disputeranno “a seguire”, fino al pomeriggio quando, dopo le premiazioni di rito, si darà il via alla grande grigliata a bordo campo. Il torneo, che si svolge con il patrocinio del Comune di Alghero, del Coni e sotto l’egida della “Federazione Italiana Rugby”, costituisce un momento molto importante nella vita del club algherese che, per il futuro, ha in programma di potenziare ulteriormente il settore giovanile, partendo proprio dai più piccoli, che costituiscono ormai una certezza consolidata che grandi soddisfazioni sta dando a tutto l’ambiente.
Hanno garantito la loro presenza all’evento, il sindaco di Alghero Marco Tedde, il presidente del Coni Provinciale Gian Nicola Montalbano, da sempre amico del rugby algherese, ed i rappresentanti degli sponsor che, con il loro contributo, garantiscono alla società di portare avanti i propri progetti.
Per chi volesse vivere una giornata di sport e divertimento in serenità, l’appuntamento è dunque per sabato 13 giugno, alle ore 11, nel campo sportivo di Maria Pia, con la certezza che, chi vorrà partecipare, avrà l’opportunità di entrare in contatto con una realtà sportiva unica e che fa di questo sport più che una disciplina sportiva, una vera e propria scuola di vita.
Commenti