Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaElezioni › Caso Grillo, parla Maria Grazia Caligaris
L.P. 11 giugno 2009
Caso Grillo, parla Maria Grazia Caligaris
L´ex consigliere regionale e presidente dell´Associazione "Socialismo, Diritti e Riforme" interviene sulle dichiarazioni del comico genovese


CAGLIARI - «Non sorprende che Beppe Grillo usi espressioni volgari e offensive nei confronti delle istituzioni. Lascia interdetti invece il silenzio generale dei Senatori della Repubblica quasi a sottolineare l’assenso sui contenuti. La sola eccezione della vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali Maria Teresa Incostante non basta a cancellare il degrado di una società i cui rappresentanti non sono capaci di reagire perché consapevoli di essere misogini e antidemocratici».

Queste le parole di Maria Grazia Caligaris, ex consigliere regionale socialista e presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, che sottolinea come l’antipolitica sia alimentata costantemente da iniziative parlamentari come quella che limita le intercettazioni telefoniche e condiziona pesantemente il diritto di cronaca.

«Tutto ciò – ha aggiunto – è purtroppo la conseguenza di un sistema che si rafforza negando la democrazia e favorisce da un lato un frainteso diritto di partecipazione alla cosa pubblica utilizzando il malcontento e il disagio anche in modo irresponsabile, dall’altro della perdita di consapevolezza del ruolo delle istituzioni che compete a ogni singolo rappresentante del popolo in Parlamento. Le senatrici hanno fatto bene a querelare Beppe Grillo, ma forse dovrebbero anche querelare i colleghi del Parlamento che non sono stati in grado di difendere la dignità dell’istituzione in cui si trovano», prosegue la Caligaris.

«E’ bene tenersi lontani dalle generalizzazioni – ha concluso l’esponente socialista – ma questi esempi continui di degrado generano amarezza e confermano il progressivo vergognoso livello della politica italiana che sempre più spesso accetta e giustifica provvedimenti limitativi delle libertà».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)