Testa a testa tra i due principali partiti. Vince di stretta misura il Pdl col 36,64%, contro il Pd che si attesta al 35,60%. Azzerato il distacco presente a livello nazionale. Se si considera il dato di coalizione, il centrosinistra stravince contro il centrodestra. Astensionismo record
ALGHERO - L'isola si spacca a metà: Quattro province vanno al Pdl, quattro al Pd. Su 1812 sezioni scrutinate su 1812, vince di strettissima misura il Pdl con il 36,64%, contro il Pd che si attesta al 35,60%. L'affluenza alle Europee nell'isola è tra le più basse a livello nazionale: 40,9%, contro il 74,5% del 2004. Se poi si considera il dato di coalizione, il centrosinistra stravince contro il centrodestra, 53% contro il 44%, circa.
La Sardegna azzera così il distacco di circa nove punti percentuale presente a livello nazionale tra i due più grossi partiti, punendo così il governo Berlusconi-Cappellacci. Tra i motivi che possono aver pesato sul risultato, la promessa mancata di Berlusconi di aver cambiato la circosrcizione elettorale che impedisce alla Sardegna di eleggere da 30 anni un proprio candidato; lo spostamento del G8 da La Maddalena e la grave crisi industriale.
Alle 14 comincerà lo spoglio per elezioni amministrative in 12 comuni. Si conosce già il nome del sindaco di Onani (Nuoro), dove c’era un candidato unico, Clara Michelangeli, 28 anni. Nel paese, dove ha votato il 54,5% degli elettori, è stato raggiunto il quorum per la sua elezione.
Popolo Della Liberta' : Voti 202.145 36,64%
Partito Democratico: Voti 196.396 35,60%
Di Pietro Italia Dei Valori 48.756 8,83%
Rifond.Com. - Sin.Europea - Co 26.429 4,79%
Unione Di Centro 29.800 5,40%
Sinistra E Liberta' 16.285 2,95%
Lista Marco Pannella - Emma Bo 14.819 2,68%
La Destra-Mpa- Pensionati -All 7.393 1,34%
Lega Nord 4.090 0,74%
Fiamma Tricolore 3.529 0,63%
Liberal Democratici - Maie 1.996 0,36%
Commenti