Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteFinanziamenti › Casa Gioiosa: Finanziamenti iniziative ecosostenibili
A.B. 6 giugno 2009
Casa Gioiosa: Finanziamenti iniziative ecosostenibili
Previsto per lunedì l’incontro informativo promosso dal Parco Regionale di Porto Conte


ALGHERO - Lunedì 8 giugno, alle ore 16, nella sala conferenze di Casa Gioiosa, sede del “Parco Regionale di Porto Conte”, a Tramariglio, si terrà un incontro rivolto in modo particolare agli operatori economici del territorio comunale di Alghero, finalizzato a fornire informazioni relative al bando “Por-Fesr 2007-2013, Misura 4.2.1c”. Si tratta di una delle misure di finanziamento regionale per l’incentivazione dello sviluppo imprenditoriale e promozione di attività compatibili con le esigenze ambientali.

Trattandosi di un programma di finanziamento rivolto ad azioni imprenditoriali da svolgersi nei territori comunali in cui insistono siti di interesse comunitario e zone di protezione speciale e quindi dei comuni inseriti nella “Rete Natura 2000”, la dirigenza del Parco Regionale di Porto Conte ha deciso di organizzare un pomeriggio di informazione su tale canale di finanziamento per far conoscere e stimolare idee imprenditoriali ecocompatibili nell’Area Parco in cui insiste un sito di interesse comunitario. L’iniziativa vede la collaborazione anche del “Consorzio Riviera del Corallo” e della “ConfCommercio” locale.

Le idee imprenditoriali ammesse a questo canale di finanziamento riguardano: erogazione di servizi ambientali per la gestione e fruizione del patrimonio naturalistico; ricettività alberghiera e/o ristorazione tipica, condotte secondo gli elementi della tradizione locale; servizi turistici, con particolare riferimento a quelli finalizzati alla valorizzazione e fruizione del patrimonio naturalistico e attività volte allo sviluppo e/o al recupero delle produzioni artigiane legate alla tradizione locale. I progetti imprenditoriali dovranno raccordarsi con il piano di gestione dei Siti di Interesse Comunitario di Capo Caccia con le isole Foradada e Piana e Punta Giglio. Gli investimenti ammessi possono raggiungere al massimo trecentomila euro di cui il 50percento a fondo perduto. L’illustrazione tecnica del bando e relativo formulario sarà curata dalla ditta specializzata “Rete Gaia” di Andrea Vallebona.

«Informare sui finanziamenti in favore di iniziative imprenditoriali ecosostenibili – ha sottolineato il presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai - rappresenta una delle finalità istituzionali di un’Area Protetta che in questo modo funge da reale valore aggiunto e risorsa per lo sviluppo economico della comunità territoriale in cui insiste».
Commenti
19:14
La Giunta ha approvato in via definitiva le Direttive di attuazione per gli aiuti destinati a sostenere le imprese, in fase di avviamento o sviluppo, grazie alle quali potranno essere pubblicati i bandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)