Dal mercoledì 3 a sabato 6 giugno, è previsto presso l'Hotel Calabona di Alghero lo stage della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani
ALGHERO - «Ciò che dobbiamo imparare a fare lo impariamo facendolo». Nasce così, seguendo una delle massime di Aristotele, lo stage formativo organizzato ad Alghero dal Consiglio nazionale della “Fnovi-Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani”. Da mercoledì 3 a sabato 6 giugno, veterinari provenienti da tutta la Penisola, si riuniranno nelle sale dell’Hotel Calabona.
Si inizierà alle ore 16 di mercoledì, con il saluto delle Autorità e l’apertura dei lavori, seguito dagli interventi di Gaetano Penocchio, Marina Calderone e Giovanni Leonardi sull’argomento “Ordini Professionali: chi siamo e cosa facciamo”. “La responsabilità civile dei componenti i Consigli Direttivi” sarà l’argomento della relazione di Luigi Gili, mentre Roberta Benini chiuderà la prima giornata di incontri parlando de “La gestione degli Albi”.
Giovedì si riprende al mattino, con gli “Strumenti di gestione amministrativo contabile” illustrati da Angelo Niro e Luca Marcheggiano. Seguirà la relazione di Luigi Gili, Clemente Giorgio Grosso e Maria Giovanna Trombetta su “Il procedimento disciplinare”, con Carlo Pizzirani nel ruolo di “chairman”. Dopo il question time di metà giornata, Carla Bernasconi, Sergio Apollonio e Carlo Pizzirani avvieranno la “Presentazione del Manuale per la gestione degli Ordini Professionali”, dove si trattano, in particolare i temi della deontologia, dell’etica, della pubblicità e del consenso informato. La giornata si chiuderà con la relazione di Luisa Garau dal titolo “Strumeti di educazione continua in medicina e banche dati”.
L’intera giornata del venerdì avrà Gaetano Penocchio nel ruolo di chairman e si aprirà con Aristide Paci che de “Gli Ordini e l’On Aosi”. “Gli Ordini e la Previdenza. La riforma dell’Enpav”, sarà invece il tema sviscerato da Gianni Mancuso, Giovanna Lamarca e Luca Coppini. Dopo il question time, spazio a Michele Lanzi ed alla sua “Semplificazione del linguaggio amministrativo”. La giornata si chiuderà con “Come comunicare”, la relazione di Beppe Severgnini, accompagnato da Laurenzo Mignani nel ruolo di chairman. Nell’occasione, sono previsti gli interventi programmati dei direttori delle principali testate della stampa regionale.
La mattinata del sabato, che chiuderà lo stage, sarà aperto dalle comunicazioni del presidente e dall’approvazione del Bilancio preventivo dell’esercizio 2009. La “quattro giorni” si concluderà con il “Comitato Centrale Fnovi” che illustreranno “Quello che vorresti sapere dalla Fnovi”, seguiti dall’ultimo question time.
Commenti