Prevista una piattaforma tecnologica composta da antenne, strumentazione hardware, per il trattamento di dati complessi e per la loro trasmissione via satellite. L´ok dalla giunta regionale
CAGLIARI - Al via l’Accordo di Programma Quadro - Contratto localizzazione relativo al progetto industriale per la realizzazione di un teleporto per comunicazioni satellitari nell’area industriale di Cagliari, proposto dalla società Skylogic Mediterraneo srl. Il progetto, ha ricevuto l’approvazione dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore della programmazione Giorgio La Spisa.
Prevede la realizzazione di un teleporto costituito da una piattaforma tecnologica composta da antenne, strumentazione hardware per il trattamento di dati complessi e per la loro trasmissione via satellite, nonché un centro servizi nel quale lavoreranno a regime circa 60 addetti qualificati selezionati prevalentemente sul mercato del lavoro regionale per la fornitura di servizi satellitari multimediali di connettività e di diffusione a larga banda, da realizzare per un investimento complessivo di 22,1 milioni di euro.
Con la realizzazione di questo progetto, viene valorizzato per la Sardegna il ruolo di piattaforma logistica strategica nel Mediterraneo quale ponte di comunicazione tra l’Europa continentale, il bacino del Mediterraneo e l’Africa. Il teleporto di Cagliari è il secondo in Italia con quello di Torino (Skypark di Torino) realizzato e gestito da Eutelsat e consente di garantire il funzionamento del sistema di trasmissione satellitare indipendentemente dagli eventi atmosferici. Inoltre la presenza di qualificati operatori nel settore dell’ICT (Tiscali, Telit, Media Factory) potrebbe favorire lo sviluppo di nuove applicazioni.
Commenti