Red
13 febbraio 2009
Elezioni/3: Muroni ai suoi elettori
Elezioni regionali per il rinnovo del consiglio e del presidente della regione Sardegna. Le parole di Antonello Muroni, candidato con la lista "Insieme per le Autonomie"

ALGHERO - La Sardegna al voto per il rinnovo del consiglio e del presidente della regione. Il 15 e 16 febbraio gli elettori sardi alle urne. Si vota domenica 15 febbraio dalle ore 8 alle 22 e lunedì 16 febbraio dalle 7 alle 15. Le parole del Presidente del Consiglio comunale catalano Antonello Muroni, candidato con la lista "Insieme per le autonomie" a sostegno di Ugo Cappellacci.
Care Amiche, cari Amici, l’incarico di ViceSindaco e Assessore Comunale prima e di Presidente del Consiglio Comunale ora mi ha consentito di conoscere ancora più a fondo i problemi del nostro territorio, soprattutto nel mondo dei giovani , dello sport, del sociale, della scuola e della cultura. Ho sempre inteso la politica come uno strumento al servizio della collettività, in particolare dei più deboli, ed in questa ottica ognuno di noi è chiamato a dare il proprio contributo, attivo e responsabile. Ho deciso di accettare questa candidatura alle regionali, quale atto di impegno e responsabilità, anche e soprattutto perché sollecitato da numerosi rappresentanti delle varie realtà sociali, sportive , scolastiche cittadine e provinciali. Ritengo che impegnarsi per il bene collettivo sia un valore fondamentale, non una “varia ed eventuale” di qualcosa d’altro, legato a interessi specifici. Oggi la politica vive una stagione di precarietà. Una precarietà riferita non tanto ai risultati elettorali spesso incerti ma soprattutto riferita all’orizzonte della sua missione: essere strumento di convivenza civile e di educazione. Non ha futuro una società che non contribuisce nel suo insieme all’educazione delle giovani generazioni. Ed educare significa coinvolgere, e coinvolgere vuol dire partecipare. Ed a loro, i nostri giovani, vogliamo concretamente dimostrare che non abbiamo nessuna intenzione di lasciare alle prossime generazioni inopportuni ritardi. Infatti, mi sono adoperato con tutte le forze per risolvere i problemi della comunità, primo fra tutti è quello della qualità della vita, fornendo inoltre importanti strumenti per la Formazione e la Conoscenza con scuole ed Università di eccellenza. Alghero è attesa nei prossimi anni a scelte difficili ma indispensabili. Sono le scelte della sostenibilità, della sicurezza, della tutela sociale, della dotazione infrastrutturale. Al di là dei singoli progetti, riusciremo a centrarle se la politica algherese saprà ancora di più aprirsi alla società, nel nome e nel metodo della partecipazione. Non possiamo fallire, non possiamo chiuderci, non dobbiamo nascondere i problemi nel nome di una equivoca ricerca del consenso, dobbiamo avere il coraggio di parlare chiaro con i cittadini avendo l’abilità di disegnare un orizzonte di sviluppo condiviso. Educazione significa primariamente essere propositivi e sinceri. Essere sinceri vuol dire ammettere l’esistenza dei problemi. E per Alghero sono problemi legati alla crescita di un territorio. Garantire il futuro è sicuramente risolvere oggi le questioni inerenti il lavoro, la tutela sociale, la sicurezza, la viabilità, la pianificazione territoriale. Ma è anche il non ridurre l’intera politica alle faccende dell’amministrazione. Bisogna saper cogliere il respiro della città, le sue emozioni, i valori unificanti: i temi dei diritti civili, della famiglia, della scuola, dell’ambiente perfino delle aspirazioni ideali non solo toccano direttamente le nostre vite tutti i giorni ma sono componenti fondamentali del discorso politico più nobile. L’impegno politico deve essere inteso come disponibilità nei confronti di tutti e soprattutto, lo ripeto, dei più deboli. Per questo vi chiedo di investire sulla mia persona perché con il vostro consenso e sostegno avremo l’opportunità di dare un ulteriore contributo fattivo e continuo allo sviluppo della nostra città e del nostro territorio. Diventeremo così protagonisti responsabili di un modo diverso di fare politica, la politica dell’impegno, della disponibilità e dei fatti, fatti che hanno sempre contraddistinto in questi 7 anni passati il mio impegno politico. Insieme noi possiamo mandare un algherese in regione, valutiamo il tutto e non disperdiamo il consenso. Insieme possiamo.
Nella foto Antonello Muroni, candidato alle elezioni regionali in programma il 15 e 16 febbraio
Commenti
|