Sarà sottoposto ad esame autoptico, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Sassari, al fine di determinare la causa della morte
ALGHERO - Sarà sottoposto ad esame autoptico, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Sassari, al fine di determinare la causa della morte, il
delfino spiaggiato a Fertilia e ritrovato nella giornata di domenica. Dopo la segnalazione della presenza dell'animale sulla scogliera, la Capitaneria di Porto ha dato comunicazione dell’accaduto al veterinario Asl reperibile, dott. Antonino Piras, dirigente aerea A di Alghero, e al dott. Domenico Fracassi, veterinario responsabile del Centro di Primo Soccorso (CPS) dell’Area Marina Protetta Capo Caccia- Isola Piana.
I due professionisti sono intervenuti sul posto: il dott. Piras ha esaminato lo stato della carcassa, mentre il dott. Fracassi ha effettuato i rilievi morfobiometrici. Dal sopralluogo è emerso che si trattava di un esemplare femmina di Stenella striata (Stenella coeruleoalba), morto da due o tre giorni, in buono stato di nutrizione, con fratture comminute della mascella e della mandibola (da verificare se ante-mortem o post-mortem).
Nella foto la carcassa del delfino ritrovato sulla scogliera di Fertilia
Commenti