Non sono ancora chiare le cause che hanno portato alla spiaggiamento della stenella che affolla le acque del Golfo appassionando grandi e piccini per la sua agilità ed eleganza in acqua
ALGHERO - Si tratta di una stenella striata, un maschio, il
delfino trovato ormai privo di vita a Fertilia, nella giornata odierna, dagli uomini della Guardia Costiera di Alghero. Contattati da un cittadino allarmato, i militari sono sul posto insieme al Dott. Carcassi, secondo un protocollo d’intervento ormai consolidato e che unisce, da tempo, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero e l’Area Marina Protetta di Capo Caccia- Isola Piana.
Non sono ancora chiare le cause che hanno portato alla spiaggiamento della stenella che, ricordiamolo, affolla le acque del Golfo appassionando grandi e piccini per la sua agilità ed eleganza in acqua. Caratterizzata da una “fiamma” biancastra, variabile per intensità e lunghezza, che, partendo dai lati del capo, si protende verso la base della pinna dorsale, presenta un dorso di colore grigio scuro, con un ventre bianco talvolta rosato.
Spesso si avvicina alle imbarcazioni nuotando nell’onda di prua; non è raro vederlo in un simile comportamento anche nei pressi delle balenottere comuni. Le sue apnee possono durare qualche minuto e si ritiene che durante le immersioni raggiunga anche qualche centinaio di metri di profondità. Specie “generalistica”, che può cibarsi di varie specie di pesci, calamari e crostacei a seconda delle disponibilità. Spesso è avvistabile anche da una certa distanza, grazie agli spruzzi provocati dai suoi salti sulla superficie dell’acqua.
Nella foto il delfino sulla scogliera di Fertilia
Commenti