Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaElezioni › Regionali: Giorico, l’alfiere del Psd’Az
Antonio Burruni 26 gennaio 2009
Regionali: Giorico, l’alfiere del Psd’Az
Il consigliere comunale è stato presentato sabato, come candidato algherese nella storica lista dei Quattro Mori


ALGHERO – Nel tardo pomeriggio di sabato, il Partito Sardo d’Azione ha presentato il suo candidato algherese per le Elezioni Regionali. E’ il consigliere comunale Mauro Giorico, che, nella sala conferenze di San Francesco, ha ricevuto l’investitura pubblica da parte del presidente del partito, Giacomo Sanna, dall’assessore comunale Gianfranco Becciu, da Salvatore Pintus e Giuliano Tavera.

Proprio Giuliano Tavera ha aperto la serata, sottolineando la novità dell’alleanza di tipo programmatico con la compagine che sostiene la candidatura di Ugo Cappellacci alla presidenza della Regione. Proprio ad Alghero, è stato ricordato, questo è stato anticipato in Consiglio Comunale, con Giorico organico al Centrodestra cittadino. «La candidatura di Mauro viene da lontano ed è pienamente condivisa. E’ un ottimo rappresentante e porta in politica la lealtà e la correttezza che lo sport gli ha insegnato. Sono tanti i candidati algheresi – ha chiosato Tavera – ma solo tre o quattro hanno reali cianche e tra questi c’è Mauro, che sta già incontrando tanti consensi».

Mauro Giorico ha sottolineato la difficoltà della competizione e l’impegno necessario. Ha quindi ricordato i passi che, dal Muc e dai Sardistas cittadini, lo hanno portato a scegliere l’ingresso nel Psd’Az. «Una scelta ponderata, per circa un anno», ha dichiarato, battendo sui valori forti del partito, l’indipendentismo e l’autonomia della Sardegna. Altro elemento positivo del partito, secondo Giorico, è la grande democrazia che si respira nei consigli nazionali, dove ottanta membri decidono a maggioranza le scelte e la linea da seguire. Secondo il candidato, la scelta di appoggiare Cappellacci non è egoistica o di comodo, ma decisa dopo richieste di prese d’impegni ben precisi, in base ad un documento stilato nel congresso di Birori una quindicina di giorni fa. Giorico parte con una sfida: far rinasce ad Alghero l’entusiasmo nel Psd’Az, «un partito che aveva un buon seguito, ma che poi nel tempo si è affievolito. Ad Alghero lo stiamo facendo, ma ora dobbiamo continuare a farlo», ha concluso, incitando i presenti a lavorare per questo scopo.

Gianfranco Becciu si è invece soffermato sul fatto che queste elezioni siano arrivate in un momento particolare per il partito. Ha tenuto quindi a sottolineare l’entusiasmo evidente in seno al Psd’Az e lo sguardo sempre più interessato degli algheresi verso questo soggetto politico. Tra questi, chi in passato aveva fatto politica attiva e poi, per diversi motivi, aveva abbandonato la scena. La scelta di campo, secondo il delegato comunale no è sicuramente figlia di un motivo poco nobile, come il saltare sul carro dei vincitori.

Nella foto: Mauro Giorico
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)