Ecco tutti i numeri che dovranno essere rispettati in vista delle consultazioni elettorali del 15 e 16 febbraio
ALGHERO - Una corsa a tappe... forzate. Le elezioni regionali in programma il 15 e 16 febbraio in Sardegna impongono tempi strettissimi per tutte le incombenze pre elettorali. Da ieri (1 gennaio 2009) sono scattate le limitazioni alla propaganda elettorale, pubblicità e comunicazione istituzionale politica, possibile solo nelle forme stabilite dalla legge.
Par condicio in vista delle consultazioni: In tutte le trasmissioni giornalistiche informative le partecipazioni di candidati ed esponenti politici, è limitata ad assicurare completezza dell'informazione e imparzialità (in tempi e modi), mentre è vietata in tutte le altre trasmissioni. E' anche vietato fornire qualsiasi indicazione di voto o manifestare preferenze.
A partire da oggi (2 gennaio 2009) coloro che intendono candidarsi potranno raccogliere fondi per finanziare la propria campagna elettorale tramite un proprio mandatario. La presentazione delle liste circoscrizionali e regionali dei candidati potranno essere presentate dall'8 al 17 gennaio (ore 12).
Venerdì 16 gennaio inizierà il periodo di propaganda elettorale con manifesti, scritti, invio di indicazioni (tramite posta con tariffa agevolata) e passaggi su radio, tv e quotidiani di messaggi autogestiti per la presentazione di liste e programmi. Stop ai sondaggi elettorali dal 31 gennaio: Sarà vietato diffondere in qualsiasi forma ogni tipo di sondaggio sull'esito delle votazioni e sugli orientamenti di voto. Da martedì 10 a domenica 15 gennaio gli uffici elettorali resteranno aperti ogni giorno dalle 9 alle 19 per rilasciare le tessere elettorali non consegnate agli elettori.
Commenti