Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaElezioni › Le parole di Renato Soru
Red 24 dicembre 2008
Le parole di Renato Soru
Lascio una regione che funziona, con pienezza di risorse come mai era accaduto prima


CAGLIARI - «Confermo le dimissioni con la massima serenità». E ha spiegato: «Ho voluto cercare di gestire questa crisi nel migliore dei modi. Volevo che questa crisi non fosse nata e gestita nelle stanze segrete. E' nata qui, trasparente e alla luce del sole, sulla legge urbanistica e qui ho voluto che si concludesse».

«Le dimissioni - ha proseguito il Presidente - le avevo presentate perché ritenevo che stessimo contraddicendo quanto di importante e di buonissimo avevamo fatto nel governo del territorio. Ma oggi, al di là di richiami all'unità o di parole generiche - ha aggiunto - volevo sentire dell'importanza del Piano paesaggistico o della sua applicazione nelle zone interne. Così non è stato. Non ho sentito riferire nell'aula i temi che mi avrebbero potuto portare ad utilizzare meglio gli ultimi tre mesi della legislatura. Senza alcun dramma rivendico con orgoglio il grande lavoro fatto dal centrosinistra, mettendo al centro l'interesse della Sardegna senza tirare a campare o, a spese di tutti i sardi, cercare il facile consenso. Si andrà al voto rapidamente, e la campagna elettorale non sarà a spese dei sardi».

«Stanotte dormirò bene - ha continuato il Presidente della Regione - perché so che ho cercato sempre di dare il meglio di me stesso anteponendo a tutto gli interessi dei sardi». «So che domani, quando riconsegnerò le chiavi - ha aggiunto - lascio una Regione senza scheletri nell'armadio, senza una tv in ogni stanza ma con più computer, una Regione più moderna con delle regole certe e con un bilancio risanato».

«Ridiamo la parola ai sardi - ha concluso - in modo che siano loro a giudicare cosa è stato fatto bene e cosa poteva essere fatto meglio»". Ai sardi il Presidente ha affidato anche la possibilità di rinsaldare una coalizione di governo «che sarà più forte, più coesa, e potrà ridare slancio a un programma e a una alleanza» che era cambiata nel corso degli anni dal 2004 a oggi, anche in virtù di spostamenti di partiti e uomini da una parte all'altra dello schieramento parlamentare. Nel frattempo, con l'esercizio provvisorio, la Regione "non si ferma", ha detto il Presidente Soru. Che ha concluso: «I migliori auguri alla Sardegna e ai sardi per l'onore che mi hanno dato, i migliori
auguri a tutti voi». / SONDAGGIO

L'intervento di Renato Soru dal sito istituzionale della Regione
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)