Gli uomini della Guardia Costiera e il personale del Servizio Veterinari della Asl di Sassari hanno verificato l’idoneita’ tecnico-igienico-sanitaria dei nuovi pontili per lo scarico del pescato
ALGHERO - Nella giornata di oggi (sabato), gli uomini della Guardia Costiera e il personale del Servizio Veterinari della Asl di Sassari, hanno effettuato un sopralluogo all’interno del porto di Alghero per individuare e verificare l’idoneita’ tecnico-igienico-sanitaria di quelli che presto diventeranno i punti di sbarco del pescato della città catalana.
Grazie ai recenti lavori di sistemazione della Banchina Millelire – Darsena pescherecci, finanziati dalla Regione Sardegna ed eseguiti sotto la supervisione del Comune di Alghero e la collaborazione delle locali associazioni di pescatori, infatti, il porto è oggi finalmente in grado di offrire due nuovi pontili ridossati che ben si prestano a tale scopo, per le unita’ dedite alla piccola pesca, unitamente al molo di sottoflutto dove già abitualmente sono ormeggiati i pescherecci per la pesca a strascico. L’attività di cooperazione tra Guardia Costiera ed il Servizio veterinario locale continua, così, proficuamente nell’ottica condivisa di tutelare in maniera sempre più accurata il consumatore.
Commenti