Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Progetto Ceamat: Gran finale a Porto Conte
Red 24 ottobre 2008
Progetto Ceamat: Gran finale a Porto Conte
Convegno in programma sabato a partire dalle ore 10 a Casa Gioiosa. "Porto Conte: mare, terra, flora e fauna. Un patrimonio di biodiversità. Aspettando il Decennale"


ALGHERO - Il Convegno dal titolo "Porto Conte: mare, terra, flora e fauna. Un patrimonio di biodiversità. Aspettando il Decennale" ha l'obbiettivo di tracciare un bilancio della corposa attività svolta dal Parco grazie al Progetto Ceamat finanziato con fondi comunitari Interreg. Un progetto che ha dato gambe a numerose iniziative non solo di informazione ambientale, divulgazione scientifica e ricerca, ma anche e soprattutto attività di educazione ambientale con le scuole del territorio e per giunta con i turisti nel periodo estivo.

15 seminari, 4 convegni, 5 eventi di animazione diffusa, 6 corsi specialistici sono solo una parte della mole di lavoro svolto dal Parco nel corso del progetto che ha offerto tra l'altro opportunità lavorative anche se a tempo per tredici giovani professionisti dei vari settori. I numeri più dettagliati saranno comunque esposti durante il Convegno che si svolgerà nell'arco della mattinata e parte del pomeriggio con diversi interventi che sintetizzeranno le varie tematiche ambientali affrontate nel corso di questi 11 mesi.

Sarà l'occasione infine anche per "la posa della prima pianta" dell'istituendo giardino delle essenze mediterranee all'interno dell'area verde dell'ex colonia penale di Tramariglio. Una sorta di aula verde didattica per illustrare alle scuole e ai visitatori l'enorme patrimonio di biodiversità vegetale di cui è ricco il Parco di Porto Conte. Intervento che si concluderà a metà del mese di novembre e che è stato possibile realizzare sempre grazie ai fondi del progetto.

A margine del convegno sarà possibile poi conoscere le nuove progettualità che il Parco sta mettendo in campo anche se permangono sempre i vincoli finanziari che mortificano l'attività in quanto molto spesso è impossibile accedere a canali di finanziamento senza possedere la propria dote di cofinanziamento.

Il fine settimana sarà ancora ricco iniziative a Casa Gioiosa in occasione degli eventi di "Coast day" infatti, per domenica la sede del Parco sarà aperta per le visite guidate. Due al mattino 10,30 e 11,30 e due al pomeriggio alle 16 e alle 17.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)