Riunione operativa nel centro di coordinamento allestito nel Comune di Capoterra e riunione straordinaria di Giunta per assegnare le risorse finanziarie necessarie a garantire i lavori più urgenti e i primi interventi strutturali
CAGLIARI - Arriva il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso per coordinare insieme alla Regione Sardegna il grave stato di crisi in seguito al terribile nubifragio che nella mattinata di ieri ha devastato il territorio di Cagliari. Culture anientate, strade e ponti distrutti, paesi e campagne allagate, messo in ginocchio decine di attività e creato enormi problemi a trasporti aerei e su strada.
Bertolaso farà un sopralluogo in elicottero nella zona e presiederà una riunione operativa nel centro di coordinamento allestito nel Comune di Capoterra. Renato Suru intanto, ha convocato per questa mattina una riunione straordinaria della Giunta regionale per assegnare le risorse finanziarie necessarie a garantire i lavori più urgenti e i primi interventi strutturali nelle zone colpite dal violento nubifragio di oggi, in particolare nel Comune di Capoterra.
Quattro le vittime accertate (l'ultima trovata a tarda sera): l'85enne Speranza Sollai di Capoterra, trovata immersa nell'acqua nello scantinato della propria abitazione, il 66enne Mariano Spiga, che cercava di attraversare a bordo di un'auto un torrente per raggiungere un podere, Licia Zucca di 80 anni e il genero Antonello Porcu, ritrovato ad alcuni chilometri dal luogo in cui l'uomo era stato travolto con la suocera da un'onda di piena.
I vigili del fuoco hanno effettuato finora oltre 100 interventi per soccorrere persone in difficoltà a causa di allagamenti, frane e smottamenti dovuti alla forti pioggie che hanno provocato anche esondazioni di alcuni corsi d’acqua come il Torrente San Giuliano. ll dispositivo di soccorso è stato potenziato con il richiamo di personale libero dal servizio ed invio di sezioni operative da tutti i comandi della Sardegna.
Nella foto il responsabile della Protezione Civile Guido Bertolaso
Commenti