L´evento è promosso dalla Deputaciò de Barcellona. Sabato prossimo 6 settembre alle ore 18, nel giardino della suggestiva ex colonia penale di Tramariglio
ALGHERO - Nuovo evento d’intrattenimento nella sede del Parco di Porto Conte, Casa Gioiosa a Tramariglio. Sabato prossimo 6 settembre alle ore 18, nel giardino della suggestiva ex colonia penale di Tramariglio, poeti provenienti dalla Catalogna e Corsica insieme a quelli di casa nostra prenderanno parte all’iniziativa denominata “Poesia als Parcs, paesatge versificat”.
Un evento promosso dalla Deputaciò de Barcellona alla quale ha aderito l’area protetta di Porto Conte ospitando l’iniziativa che toccherà altri cinque parchi in Italia. In Sardegna è stato coinvolto anche il Parco Geominerario.
Il tema delle poesie sarà l’ambiente naturale e le aree protette. E quale cornice migliore per sentire decantare le bellezze della natura in versi se non la cornice di Tramariglio. All’evento collabora inoltre l’associazione Obra Cultural. Le poesie verranno lette dalla nota cantante algherese Franca Masu mentre la voce maschile sarà quella del prof. Carlo Demartis con accompagnamento musicale.
«Abbiamo accolto l’iniziativa con entusiasmo - spiega il presidente del Parco Antonello Usai - la suggestione e le emozioni che regalano i versi di una poesia sono unici e forse più di altre arti riescono a tradurre in poche parole le bellezze della nostra natura».
La manifestazione è aperta al pubblico che potrà anche cogliere l’occasione per visitare la sede del Parco e le mostre che sono in corso di svolgimento a partire dalle 16. Da segnalare la mostra fotografica di
Bruno Manunza e quella dei
diorami della fauna selvatica sarda a cura del Corpo Forestale della Sardegna.
Commenti