E’ stato pubblicato il 1 agosto il bando pubblico di selezione per la nomina del direttore del parco regionale. Scadenza delle domande il 20 agosto
ALGHERO - E’ stato pubblicato il 1 agosto il bando pubblico di selezione per la nomina del direttore del parco regionale di Porto Conte. Un concorso per titoli e colloquio la cui scadenza è fissata al 20 agosto e con tutta probabilità entro il mese di settembre primi di ottobre il Parco di Porto Conte potrà avere il suo primo direttore a 10 anni dalla sua istituzione.
La nomina, in base alla copertura finanziaria disponibile, sarà per ora di sei mesi ma potrà essere rinnovata per ulteriori tre annualità compatibilmente con le risorse finanziarie e con i risultati raggiunti.
«Abbiamo deciso di individuare nel bilancio una specifica risorsa per la nomina del direttore - spiega il presidente Antonello Usai - dal momento che all’interno di una struttura pubblica delicata e complessa come un parco occorre una figura amministrativa specifica e competente che dia gambe e operatività alla linee guida fornite dal Consiglio direttivo e dall’assemblea del Parco. Fino ad oggi il sottoscritto ha dovuto svolgere entrambi i ruoli, ma è arrivato il momento di lavorare ancora più sodo per far decollare in maniera certa e sicura la nostra area protetta. Un direttore quindi è diventato indispensabile. Purtroppo come è noto le risorse finanziarie sono esigue e quindi dovremmo accontentarci di una nomina semestrale, ma stiamo già lavorando per reperire ulteriori risorse. Quello che è importante è che questa amministrazione sta lavorando per dare solidità e certezza ad un ente che ha bisogno recuperare la sua immagine, il suo valore e la sua credibilità agli occhi della comunità».
Tra i requisiti di professionalità inseriti all’interno del bando figurano: specifica competenza tecnica connessa alle tematiche relative alla tutela delle aree protette e un adeguata capacità gestionale e manageriale delle risorse umane e strumentali utilizzate dal Parco.
Occorrono inoltre almeno 5 anni comprovata esperienza professionale nella pubblica amministrazione o in enti di diritto pubblico o aziende pubbliche o private, maturati in qualifica analoga o corrispondente per contenuto e grado di autonomia e responsabilità alla qualifica immediatamente inferiore a quella dirigenziale. E naturalmente è il richiesto il possesso di un diploma di laurea. Tuute le informazioni sul sito internet istituzionale.
Nella foto il presidente Antonello Usai
Commenti