Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCronacaSicurezza › Stintino blindata: controlli dei carabinieri
Cor 17 agosto 2025
Stintino blindata: controlli dei carabinieri
Stati svolti sia via terra che via mare, con la supervisione dell’alto del velivolo, per tutelare un’area di considerevole importanza come quella del Comune di Stintino che ricomprende anche la spiaggia de “La Pelosa”,


STINTINO - Nel corso della giornata di Ferragosto a Stintino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Sassari, coadiuvati nella fase esecutiva da quelli del Nucleo Elicotteri di Olbia (SS), hanno organizzato ed eseguito mirate attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto dell’illegalità diffusa e alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada, allo scopo di consentire a cittadini e turisti di trascorrere un sereno Ferragosto. In particolare nel corso del servizio sono stati impiegati militari a bordo di autovetture e motocicli dell’Aliquota Radiomobile, la Motovedetta CCN810 “Cortellessa” di Porto Torres, nonché l’aeromobile AB412 del 10° Nucleo Elicotteri di Olbia.

I controlli sono pertanto stati svolti sia via terra che via mare, con la supervisione dell’alto del velivolo, per tutelare un’area di considerevole importanza come quella del Comune di Stintino che ricomprende anche la spiaggia de “La Pelosa”, tra le più apprezzate al mondo, con l’obiettivo di assicurare un ambiente sicuro per residenti e turisti. Nel corso dell’attività i Carabinieri hanno sottoposto a controllo numerose autovetture, imbarcazioni e persone, riscontrando alcune violazioni alle norme dei Codici della Strada e della Navigazione e sanzionando 2 turisti che si erano introdotti nell’area marina protetta di Cala Sant’Andrea dell’isola dell’Asinara, dove è fatto divieto di navigazione, ingresso e transito, al fine di salvaguardare la biodiversità dell’ecosistema. I controlli preventivi proseguiranno senza sosta anche nelle prossime settimane in tutto il territorio del nord Sardegna.
Commenti
4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)