Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaDisservizi › «Disservizi idrici, sassaresi esasperati»
Cor 9 agosto 2025
«Disservizi idrici, sassaresi esasperati»
Interruzione dei servizi idrici e blackout comunicativi, sassaresi esasperati Mascia: «Facciamo nostra la protesta, informare gli utenti sui disagi è un dovere»


SASSARI - «Il nuovo modello di comunicazione sui razionamenti e le interruzioni dei servizi idrici è durato solo qualche mese, di chiunque siano le responsabilità non posso che fare mie le proteste della cittadinanza e pretendere rispetto, a nome di tutte le sassaresi e di tutti i sassaresi oltreché dell’istituzione di cui sono alla guida». Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, non utilizza mezze parole. Dopo aver pazientato per alcuni giorni di fronte alla raffica di proteste inoltrategli con ogni mezzo dai titolari di utenze private e commerciali – «costrette a fare i conti con un blackout comunicativo fastidioso quasi quanto la mancanza stessa dell’acqua», come dice provocatoriamente – il primo cittadino chiede a tutti gli enti di «ripristinare immediatamente una
corretta catena comunicativa, così che le informazioni su disagi, interruzioni e razionamenti possano essere tempestivamente condivise con cittadine e cittadini ormai esasperati».

Sono tantissime le segnalazioni ricevute dal Comune sia per mail che attraverso i vari canali di comunicazione gestiti dall’Urp. «Sindaco, Abbanoa ci toglie l’acqua ogni sera senza avvisare», è il messaggio che meglio sintetizza il motivo del malumore che si fa strada sui social. «Ben comprendiamo lo sforzo che si sta compiendo per ammodernare una rete vetusta, malconcia, che andrebbe sostituita del tutto», precisa Giuseppe Mascia. «Ma esattamente come abbiamo detto la scorsa primavera, facendoci promotori di un cambio di passo anche sul piano della comunicazione – chiosa – non è giusto non informare le persone sui disagi che devono affrontare, mettendole nelle condizioni di prendere le contromisure possibili».
Commenti
9:25
Ancora disservizi. Ancora interi quartieri al buio ad Alghero. E proseguono le lamentele dei cittadini preoccupati per i frequenti problemi con l´illuminazione pubblica
20:22
Il Comitato di Quartiere chiede con forza l´interessamento urgente del sindaco di Alghero contro le scelte del Banco di Sardegna: Non è possibile che un servizio essenziale come lo sportello bancario venga negato
22/10/2025
Emergenza siccità: razionamento idrico nei Comuni del nord-ovest della Sardegna. Livelli critici negli invasi del Bidighinzu e del Temo. Da mercoledì 22 ottobre, programmate restrizioni anche ad Alghero nella fascia notturna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)