Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteManifestazioni › Sabato 9 appuntamento coi Candelieri Medi
S.A. 7 agosto 2025
Sabato 9 appuntamento coi Candelieri Medi
Sono 16 i gruppi che sfileranno da corso Vittorio Emanuele, fino a raggiungere il piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem. Per consentire lo svolgersi del corteo sono previste modifiche alla viabilità


SASSARI - Partirà da largo Cavallotti alle 17 di sabato 9 agosto la Discesa dei Candelieri medi. Sono 16 i gruppi che sfileranno da corso Vittorio Emanuele, fino a raggiungere il piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem. Per consentire lo svolgersi del corteo sono previste modifiche alla viabilità.
Dalle 6 a mezzanotte di sabato 9 agosto è istituito il divieto di fermata in piazza Castello, via Politeama, largo Cavallotti, piazza Azuni, corso Vittorio Emanuele, via Pais, piazza Sant'Antonio, in via Sant'Apollinare (tratto terminale), corso Vico (divieto esteso fino alle 8 del 10 agosto), piazza della Stazione, largo Gazometro, piazza Santa Maria. Dalle 14 dello stesso giorno è prevista la chiusura al traffico in via Politeama, piazza Castello, largo Cavallotti, piazza Azuni, corso Vittorio Emanuele II, via Pais, piazza Sant’Antonio, via Saffi, corso Vico, largo Gazometro, piazza Santa Maria (tra porta Utzeri e via XXV aprile), via Artiglieria e via dei Gremi nel tratto compreso tra via Artiglieria (uscita) e piazza Santa Maria. La chiusura al traffico sarà coordinata dalla Polizia locale.
Per ragioni di sicurezza, anche in occasione dei candelieri Medi è vietato il consumo itinerante di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e in lattine. Inoltre, ai titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, agli operatori su area pubblica, ai titolari di esercizi commerciali in sede fissa e di attività artigianali, dell'intero territorio cittadino è fatto divieto di somministrare e vendere su area pubblica qualunque bevanda, anche analcolica, in lattine e contenitori di vetro. Sono consentite la vendita e la somministrazione esclusivamente in bicchieri di plastica o di carta.
Commenti
9:09
Una festa della birra che diventa occasione per visitare Tissi, godere di buona musica, assaporare prodotti artigianali e degustare tantissime varietà di birre artigianali. L´appuntamento è fissato per sabato 6 settembre
4/9/2025
Sabato 6 e domenica 7 settembre, via alla 24ª edizione di Autunno in Barbagia. Ad aprire il percorso sarà Bitti, noto per la grande tradizione del canto a tenore – riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – e per il villaggio nuragico di Romanzesu, uno dei siti archeologici più importanti dell’isola
4/9/2025
Diverse iniziative proposte da associazioni, istituzioni religiose e sostenute dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Si parte domani dal convegno al Quarter con Michelangelo Pistoletto e il 12 il concerto dei Gen Rosso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)