S.A.
10 luglio 2025
Anche il Messico al 40° Ittiri Folk Festa
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari

SASSARI - Il programma completo, gli otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari. Il festival internazionale del folklore rientra infatti nella prima fascia delle manifestazioni di Salude & Trigu. L'edizione numero 40 del festival organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu sarà presentata dal sindaco di Ittiri Antonio Sau e dal sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, dall'assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu, dal presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu, dai responsabili della Camera di Commercio per il progetto Salude & Trigu, dai responsabili dell'associazione Ittiri Cannedu e da Leonardo Marras, presidente della giuria che assegna il Premio Zenìas, destinato a un artista o un'impresa che abbia reso onore alla Sardegna. Intanto un'altra anticipazione: Dopo il ritorno di Taiwan c'è anche quello del Messico col gruppo Ballet Folklórico de la Universidad Autonoma de Cohauila-Saltillo. Il gruppo che arriva dalla capitale dello stato messicano di Coahuila propone alcune danze tradizionali come la danza atzeca, il huapango, danza popolare che ha origini spagnole e ricorda il flamenco, e il calabaceado, ballo decisamente più recente che risale agli anni '40 del Novecento.
Commenti
|
|
|
|
 |
|
18:42
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
17:14
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
|
|
|
|
|
22 ottobre 22 ottobre 22 ottobre
|