Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Utilizzo beni pubblici: nuove regole ad Alghero
S.A. 29 maggio 2025
Utilizzo beni pubblici: nuove regole ad Alghero
Il Regolamento consentirà a tutti i cittadini attivi, singoli o associati, e al Comune, di svolgere attività di interesse generale e pubblico, su un piano paritario.


ALGHERO - L’Amministrazione comunale di Alghero sta lavorando alla realizzazione di un nuovo Regolamento per la gestione collaborativa dei beni comuni, un atto normativo che mette al centro la disciplina delle forme di collaborazione tra i cittadini e l’amministrazione, finalizzate alla cura, alla rigenerazione e alla gestione condivisa dei beni comuni da realizzare attraverso la stipula dei Patti di Collaborazione. Il Regolamento consentirà a tutti i cittadini attivi, singoli o associati, e al Comune, di svolgere attività di interesse generale e pubblico, su un piano paritario. Ieri il percorso verso la redazione del nuovo regolamento è stato illustrato ai cittadini che fanno parte del programma di Cittadinanza Attiva (sono circa 120 quelli che hanno aderito all'avviso pubblico del 2024) in un incontro promosso dagli assessori Raffaella Sanna e Roberto Corbia.

Il Regolamento, in via di definizione, renderà più semplici ed efficaci i meccanismi attraverso i quali i cittadini potranno proporre progetti e attività collaborative all'amministrazione. Una finestra sempre aperta con la quale potranno proporre attività all'interno di uno spettro più ampio di opportunità: dagli interventi semplici previsti attualmente dal progetto di cittadinanza attiva, fino ad interventi più complessi che potranno prevedere ad esempio proposte per la manutenzione e ristrutturazione di spazi ed anche edifici pubblici.

«Il patto di collaborazione sará lo strumento principale attraverso il quale sarà regolato il rapporto tra Comune e cittadinanza - hanno spiegato gli assessori Sanna e Corbia - è lo strumento con cui Comune e cittadini attivi concordano tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi di cura, gestione condivisa e rigenerazione dei beni comuni. Uno strumento semplice che facilita gli accordi con l’Ente e che favorisce la democrazia partecipativa»”. Sarà possibile siglare patti di collaborazione ordinari o complessi, in funzione dell’oggetto degli interventi, siano essi caratterizzati da interventi più semplici o più complessi e innovativi. Il prossimo appuntamento del percorso verso la redazione del nuovo regolamento è previsto per il 9 giugno, nel quale sarà promosso un evento di partecipazione nel corso del quale si lavorerà con due tavoli tematici, uno dedicato allo sviluppo del regolamento e l'altro allo strumento dei patti di collaborazione.

Nella foto: gli assessori Sanna e Corbia
Commenti
25/10/2025
Finalizzata allo sviluppo di attività istituzionali e di iniziative comuni in diversi ambiti, dalla cultura allo sport, dall’economia al turismo. A Porta Terra la firma dell’accordo tra i Sindaci Raimondo Cacciotto e Lucian-Daniel Stanciu-Viziteu
23/10/2025
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
24/10/2025
Il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto ha voluto ringraziare pubblicamente l´agente di Polizia Locale, Morena Bentivoglio, che dopo 17 anni lascia il comando per avvicinarsi alla sua casa d´origine



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)