|
S.A.
27 febbraio 2025
Ryanair: 71 rotte e 4,4 mln di passeggeri nel 2025
L’operativo di Ryanair per l´estate 2025 in Sardegna prevede: 3 aeromobili con 300 milioni di dollari di investimento a Cagliari; 71 rotte totali e 4,4 milioni di passeggeri all´anno. Dal vettore irlandese la richiesta ancora una volta alla giunta regionale della Sardegna di abolire l´addizionale municipale

CAGLIARI - Ryanair, compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha lanciato oggi giovedì 27 febbraio il suo operativo per l'estate 2025 per i suoi aeroporti sardi - Alghero, Cagliari e Olbia. L’operativo di Ryanair per l'estate 2025 in Sardegna prevede: 3 aeromobili con 300 milioni di dollari di investimento a Cagliari; 71 rotte totali e 4,4 milioni di passeggeri all'anno (oltre 3.300 posti di lavoro). Da Ryanair la richiesta ancora una volta alla giunta regionale della Sardegna «di abolire immediatamente l’addizionale municipale per salvaguardare i collegamenti tutto l'anno, il turismo e i viaggi a basso costo per i suoi cittadini. Ciò consentirebbe a Ryanair di realizzare una crescita ambiziosa per la Sardegna nei prossimi cinque anni, con oltre 2 milioni di passeggeri aggiuntivi all'anno (+50% di crescita), 4 nuovi aeromobili B737 (+400 milioni di dollari di investimenti) e una nuova base nel Nord della Sardegna creando oltre 900 nuovi posti di lavoro locali e lanciando nuove rotte nazionali e internazionali verso mercati chiave come Germania, Francia, Regno Unito e Paesi nordici».
A Cagliari, Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, ha dichiarato: «Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, è lieta di annunciare il suo operativo estivo per la Sardegna, che vedrà Ryanair operare 71 rotte tra Alghero, Cagliari e Olbia, con 3 aeromobili basati (300 milioni di dollari investiti), sostenendo oltre 3.300 posti di lavoro locali, con 4,4 milioni di passeggeri all'anno. Tuttavia, la Sardegna continua a essere frenata dalla regressiva addizionale municipale, che danneggia la connettività, il turismo e la creazione di posti di lavoro. Mentre altre regioni italiane come la Calabria, l'Abruzzo e il Friuli Venezia Giulia stanno registrando una crescita significativa dopo l'abolizione dell’addizionale municipale, la Sardegna sta perdendo milioni di passeggeri aggiuntivi e nuovi investimenti. Se la giunta regionale della Sardegna eliminerà l’addizionale municipale, Ryanair risponderà immediatamente aggiungendo oltre 2 milioni di passeggeri aggiuntivi all'anno (+50% di crescita), 4 nuovi aeromobili B737 e una nuova base nel Nord Sardegna creando oltre 900 nuovi posti di lavoro locali e lanciando nuove rotte nazionali e internazionali verso mercati chiave come Germania, Francia, Regno Unito e Paesi nordici».
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
|
|
|
 |
|
15:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
|
|
|
 |
|
15:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
|
|
|
 |
|
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
|
|
|
 |
|
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
|
|
|
|
|
26 ottobre 26 ottobre
|