Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresAmbienteCoste › Il Faro di Stintino torna a splendere
Cor 24 febbraio 2025
Il Faro di Stintino torna a splendere
Il Faro situato sul lungomare di Stintino torna a splendere: completati i lavori di ristrutturazione. L’intervento ha restituito nuova vita a uno dei simboli più iconici del paese, punto di riferimento per cittadini e visitatori.


STINTINO - Il Faro situato sul lungomare di Stintino ha ritrovato il suo splendore grazie ai recenti lavori di ristrutturazione e pitturazione voluti dall’Amministrazione Comunale. L’intervento ha restituito nuova vita a uno dei simboli più iconici del paese, punto di riferimento per cittadini e visitatori.

I lavori hanno riguardato il consolidamento della struttura, la manutenzione delle superfici esterne e la pitturazione con vernice di colore rosso e bianco, eseguita nel rispetto delle caratteristiche storiche e architettoniche del faro. L'obiettivo dell’intervento era non solo preservare l’estetica del monumento, ma anche garantirne la sicurezza e la durabilità nel tempo. Questo intervento era stato programmato all’inizio dell’insediamento della nuova giunta comunale, con l’intento di avviare un percorso di valorizzazione dei luoghi simbolo del paese.

«La ristrutturazione del faro rientra nel nostro impegno per la valorizzazione del patrimonio locale e il miglioramento del decoro urbano - ha dichiarato la sindaca Rita Vallebella. Questo intervento permette di restituire alla comunità e ai turisti un luogo simbolo di Stintino, contribuendo alla bellezza del nostro lungomare». Il Faro, da sempre elemento caratteristico del panorama stintinese, rappresenta un punto di riferimento per chi passeggia lungo la costa e un soggetto immancabile per fotografie e ricordi legati al borgo marinaro. Con questa operazione di restauro, il Comune di Stintino conferma il suo impegno nella tutela e valorizzazione dei luoghi che fanno parte della storia e dell’identità locale.
Commenti
11:14
L´ex sindaco Conoci chiede un immediato coinvolgimento del territorio. «Difendere Alghero significa difendere un patrimonio naturale e identitario che appartiene ai suoi cittadini, alla Sardegna e all’Italia intera»
4/9/2025
La denuncia arriva da Mauro Pili, già presidente della Regione Sardegna, che rende noto il nuovo divieto della Capitaneria nello specchio d´acqua davanti a Capo Caccia di 382 km quadri a causa delle indagini di una multinazionale svedese per il progetto di una centrale eolica a mare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)