Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaConcerti › Nuova stagione live per Mauro Uselli
Cor 22 febbraio 2025
Nuova stagione live per Mauro Uselli
Prosegue senza sosta il lavoro musicale del maestro Uselli che sta programmando una stagione ricca di appuntamenti ed eventi dedicati alla musica meditativa. I suoi live, dove musica, spirito e natura si fondono in una sinfonia rigenerativa, stanno facendo il giro dello stivale


ALGHERO - Mauro Uselli è attivo in diverse città italiane tra cui Bologna dove è stato inserito nel circuito concerti “Bologna Unesco City of Music”. Ad Alghero, ripartiranno alcune delle performances più amate: i risvegli musicali della domenica mattina presso alcuni luoghi insoliti e inviolati, luoghi simbolo della città catalana, dalla periferia al centro storico, nei luoghi naturali tra cui lo stagno del Calich e il ponte romano a Fertilia, spazi isolati dove la natura selvaggia risplende in tutta la sua bellezza. Il maestro non svela ancora le date, ma verranno condivise nei prossimi giorni. Uselli riproporrà anche un connubio perfetto, che si è instaurato con il tablista Gian Giacomo Carta, musicista di grande talento con cui suona da tempo, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico.

Quella di Uselli non è solo musica meditativa: il contesto, il luogo che sceglie per le sue performance, portano l’ascoltatore in viaggio che permette loro di scoprire luoghi particolari, a volte dimenticati, oppure angoli e scorci che hanno una storia da raccontare. Quindi la sua musica, oltre all’aspetto meditativo, si fa portavoce di storie, aneddoti, ricordi, memorie. Uselli si è esibito in luoghi apparentemente assurdi, inusuali, immersivi che però traghettano un pubblico sempre più curioso e attento ai messaggi di questo tipo di musica. Possiamo citarne alcuni, come Il ponte di Calabona, la rinomata piazza Santa Croce in cui e’ stato il primo a dare fiato e suono agli strumenti, le famose esibizioni all’alba sul tetto del Caval Marì, i concerti nella Porta a mare, di fronte al porto e alla fontana del Cantar, anche al Colle del Balaguer dove l’alba assume un sapore diverso, e che per quanto non si colori d’arancio come al tramonto, diventa fonte d’ ispirazione per tantissime persone.

L’energia delle prime ore del mattino, con i Risvegli musicali, viene e generata da una musica intimista che regala stimoli positivi in perfetta simbiosi con il mondo. Musica meditativa non solo musica indiana: nelle sue composizioni c’è tutto ciò che conosce da sempre riuscendo ad improvvisare e intervallando momenti bizzarri alle composizioni classiche, in una fusion in cui barocco e romantico dialogano felicemente, dando spazio ad improvvisazioni tipiche del suo estro. Recentemente ha anche ottenuto grandi riconoscimenti per l’operato musicale nei paesi di Thiesi, Bonnannaro e Borutta, paesi nei quali il flautista si esibisce già da mesi nelle più belle basiliche storiche. Il maestro si prepara dunque per questa primavera, e aggiornerà i suoi follower, che ringrazia per il sostegno e la presenza sempre costante ai concerti.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)