|
Cor
3 febbraio 2025
Ryanair chiude la base, salta l´Alghero-Billund
Ryanair chiude la base di Billund. Tasse danesi troppo alte. Saltano 32 collegamenti con altrettante località europee, compreso lo storico volo Alghero-Billund, attivo dal 2009

ALGHERO - Nuovi scossoni nello scacchiere Ryanair in Europa. La compagnia low cost irlandese ha infatti annunciato che chiuderà la sua base di due aerei a Billund e taglierà tutte le rotte da/per Aalborg dalla fine di marzo, in risposta alla decisione del governo danese definita «miope», di introdurre una tassa sull’aviazione per ogni passeggero in partenza da gennaio 2025. A cascata Ryanair taglia 32 rotte verso le principali località europee, compresa la storica tratta Alghero-Billund. Attiva per la prima volta dalla summer 2009, la rotta tra il Riviera del Corallo e la città danese era uno dei collegamenti più longevi del network algherese firmato Ryanair.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
|
|
|
 |
|
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
|
|
|
 |
|
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
|
|
|
|
|
26 ottobre 26 ottobre
|