Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaAeroporto › Artigiani sardi atterrano in aeroporto
Cor 17 dicembre 2024
Artigiani sardi atterrano in aeroporto
Dopo Olbia il viaggio alla scoperta dell’artigianato d’eccellenza si sposta ad Alghero, dove sarà allestita una grande mostra mercato alla presenza di 16 artigiani che daranno dimostrazione con laboratori e workshop delle loro lavorazioni


ALGHERO - Artigiani in Aeroporto, la manifestazione promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, finalizzata alla promozione e alla valorizzazione dell’artigianato artistico dell’isola attraverso il sistema aeroportuale, atterra nello scalo di Alghero il 19/20 dicembre. Organizzata in collaborazione con le società di gestione degli Aeroporti di Alghero, Sogeaal e Olbia, Geasar, sarà ospitata nelle main hall dello scalo algherese e ancora una volta avrà come protagonisti gli artigiani della vetrina dell’artigianato artistico della Regione Sardegna.

Dopo Olbia il viaggio alla scoperta dell’artigianato d’eccellenza si sposta ad Alghero, dove sarà allestita una grande mostra mercato alla presenza di 16 artigiani che daranno dimostrazione con laboratori e workshop delle loro lavorazioni. Sarà possibile acquistare i loro manufatti, rappresentativi dei settori inseriti all’interno della vetrina dell’artigianato artistico della Sardegna.
Ma non solo. “Artigiani in Aeroporto” sarà l’occasione per coinvolgere i passeggeri in partenza. Durante ogni giornata verranno premiati 8 fortunati passeggeri che riceveranno in regalo uno dei manufatti realizzati dai maestri artigiani presenti, portando così con sé un autentico pezzo di Sardegna.

L’evento sarà accompagnato da musica e concerti della tradizione, collegamenti in diretta radio e attività di animazione. Silvio Pippobello, Amministratore Delegato di Sogeaal – Aeroporto di Alghero e Geasar – Aeroporto di Olbia «Stiamo lavorando perché l’aeroporto diventi sempre più un punto di riferimento culturale del territorio, non solo una porta di ingresso all’isola ma un luogo vivo e aperto alla comunità. In questa direzione accanto alla Mostra del Romanico, visitabile tutti i giorni sino al 31 dicembre 2024, Artigiani in aeroporto è un appuntamento aperto a tutti i cittadini e alle famiglie che vogliono scoprire le eccellenze dei nostro artigianato e fare qualche acquisto natalizio».

Il Programma Artigiani in Aeroporto - Alghero. Le due giornate saranno arricchite da momenti di intrattenimento grazie allo speaker radiofonico Max Borrelli, Agrodeejay Artigiano del vino e della musica tra Radio e Spettacoli dal 1979. A lui l’arduo e divertente compito di creare il contatto tra i maestri artigiani e il pubblico presente, passeggeri e non, intervistandoli e premiandoli, e di presentare gli artisti che animeranno la zona centrale dell’aeroporto. Non mancheranno momenti musicali ed esibizioni a cura di Beppe Dettori. In particolare, Alghero il 19 dicembre vedrà la partecipazione del Coro di Bonorva "Paulicu Mossa" diretto dal maestro Marco Lambroni. Per l’occasione i parcheggi dell’Aeroporto saranno accessibili gratuitamente per chi si recherà a visitare l’esposizione degli artigiani.
Commenti
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)