Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Ai confini del jazz, tre tappe al sud
Cor 20 novembre 2024
Ai confini del jazz, tre tappe al sud
Sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 tre nuovi grandi appuntamenti musicali nel cuore del Sulcis. Dalle “montagne” di sale di Sant’Antioco alla chiesetta medievale di San Leonardo, a Perdaxius, passando per Narcao con un concerto dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne


CAGLIARI - Dopo il grande successo dei concerti di Riccardo Pittau nella Tomba dei giganti di Barrancu Mannu e di Vittorio Pitzalis e WillyBoy Taxi nel sito archeologico di Pani Loriga, entrambi a Santadi, “Jazz Around” entra nel vivo con tre grandi appuntamenti, di cui due gratuiti, in programma dal 23 al 25 novembre nel cuore del Sulcis.

I tre appuntamenti collaterali itineranti sono parte integrante dell’importante rassegna musicale internazionale “Ai confini tra Sardegna e Jazz 2024” che, giunta alla sua 39esima edizione, dedica una serie di eventi nei luoghi più suggestivi e ricchi di storia, natura e tradizioni del Sud Sardegna e che proseguiranno fino al mese di dicembre con un ricco calendario di incontri musicali ed eventi clou all’insegna del jazz di qualità.

Gli eventi itineranti di “Jazz Around”, che rientrano nell’ambito del festival “Ai confini tra Sardegna e Jazz 2024”, sono realizzati grazie al contributo della Presidenza del Consiglio e della Giunta regionale, dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo e dell’Assessorato del Turismo, Commercio e Artigianato della Regione Autonoma della Sardegna, della Cantina sociale di Santadi e della Cantina Mesa di Sant’Anna Arresi, della Fondazione del Cammino minerario di Santa Barbara, della Fondazione di Sardegna e del Mibac – Ministero della Cultura e in collaborazione con i Comuni di Perdaxius e Narcao, Atisale e MuMa, il Museo del mare e dei maestri d’ascia di Sant’Antioco.
Commenti
14:29
La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato
11:22
40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia
29/10/2025
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri
28/10/2025
I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi
28/10/2025
Tim Garland & Gwilym Simcock 31 ottobre (ore 20.30) Il Vecchio Mulino, Sassari. 1 e 2 novembre (ore 21.30) Jazzino Music Club, Cagliari
11:13
La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)