Cor
18 novembre 2024
Spaccio internazionale: Maxi blitz tra Cagliari e Oristano
L’inchiesta è partita dal sequestro record di cinque chili di ketamina che arrivavano dai Paesi Bassi. In campo i Carabinieri con il supporto dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna"

CAGLIARI - Maxi blitz contro il traffico internazionale di droga in Sardegna, l’inchiesta è partita dal sequestro record di cinque chili di ketamina che arrivavano dai Paesi Bassi. I Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, con il supporto dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" e di un velivolo dell'11° Nucleo Elicotteri, stanno eseguendo una misura cautelare emessa dal gip di Cagliari a chiusura di un’indagine che sta smantellando un presunto sodalizio criminale attivo nel traffico internazionale di stupefacenti. Quindici in totale gli arresti e sequestrate diverse droghe, tra cui la cosiddetta "cocaina rosa", un mix di diverse sostanze sintetiche con effetti allucinogeni. Secondo gli inquirenti il gruppo, ben organizzato e con base a Cagliari, ma attivo anche a Oristano, aveva messo su una fitta rete di spaccio destinata soprattutto ai giovani frequentatori di locali notturni.
Commenti
|
|
|
|
 |
|
15:06
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
|
|
|
 |
|
9:34
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco
|
|
|
 |
|
19:52
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro
|
|
|
|
|
23 ottobre 23 ottobre 23 ottobre
|