Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCronacaSicurezza › Piove dentro il carcere di Bancali: esposto
Cor 8 ottobre 2024
Piove dentro il carcere di Bancali: esposto
Al carcere di Bancali piove dentro tutte le sezioni. Garante delle persone private della libertà della Sardegna, Irene Testa: Presenterò esposto alla Procura della Repubblica


SASSARI - «Esco ora dal carcere di Bancali. Ho effettuato insieme a Gianfranco Favini, garante del Comune di Sassari, una visita ispettiva nelle sezioni maschili e femminili dell'istituto. Sono presenti 510 detenuti, la maggior parte con gravi patologie psichiatriche e di dipendenza. Alcuni detenuti in attesa di cure da oltre un anno. Oltre le gravi numerose carenze di organico - un solo agente per due sezioni, costretto ad accollarsi un gravoso lavoro che spesso gli compete - ciò che mi pare più grave e urgente, per il quale presenterò un esposto alla Procura della Repubblica, riguarda le infiltrazioni d'acqua in tutte le sezioni».

Lo dichiara la Garante delle persone private della libertà della Sardegna, Irene Testa. «Nel carcere di Bancali piove dentro. Intere pareti sono bagnate e ricoperte di muffa, ovunque. I detenuti sono costretti a spostare gli arredamenti nelle celle, il tavolo dove mangiano, a causa dell'acqua che viene giù. C'è un grave problema di inagibilità. Sono venuta a conoscenza di svariate richieste di intervento a cui finora non è stato dato seguito e per il quale si potrebbe configurare il reato di omissione d'ufficio. In qualità di pubblico ufficiale, nella veste che ricopro e dopo aver constatato personalmente la situazione chiedo che con la massima urgenza vengano finanziati e attuati i lavori di manutenzione straordinaria per l'istituto. Non possiamo pretendere di rieducare o riabilitare nessuno se chi dovrebbe garantire la legalità è esso stesso fuorilegge».
Commenti
11:19
Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az: «Non possiamo apprendere dalla stampa che la nostra città è in pericolo. Gli enti preposti intervengano subito»
4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)