S.A.
2 ottobre 2024
San Teodoro Beer Fest nel fine settimana
Il 4 e 5 ottobre una due giorni dedicati alle birre artigianali, insieme a musica e street food d’autore. L’evento si terrà nella scenografica Piazza Gallura e nelle vie del centro cittadino

SAN TEODORO - Due giorni dedicati alle birre artigianali, insieme a musica e street food d’autore. L’evento si terrà nella scenografica Piazza Gallura e nelle vie del centro cittadino. La manifestazione è organizzata dall’associazione S'Andala con il patrocinio del Comune di San Teodoro
San Teodoro. Ancora pochi giorni di attesa per la seconda edizione del San Teodoro Beer Fest che venerdì 4 e sabato 5 ottobre ritorna nella rinomata località turistica gallurese. Organizzato dall’associazione culturale S'Andala, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. L’evento mette insieme il mondo delle birre artigianali e dello street food senza rinunciare alla musica. Gli stand colorati dei birrifici verranno installati nel cuore del centro storico teodorino e per due giorni l’area si trasformerà in un pub a cielo aperto e si potranno assaggiare alcune delle migliori tipologie di birre artigianali presenti nel mondo brassicolo. Per l’occasione oltre alla collaborazione con il comitato della festa patronale, nelle aree attigue sarà presente il mercatino Arti e mestieri e saranno direttamente coinvolte alcune attività commerciali della comunità teodorina.
«Una seconda edizione cui teniamo tantissimo, per la quale abbiamo lavorato tanto in sintonia con gli uffici comunali – spiega il fondatore dell’associazione Roberto Putzu – e che mutua il format già collaudato con successo nella nostra principale manifestazione, il Sassari Beer Fest che il prossimo anno compirà dieci anni di vita. Insieme alle birre artigianali, da sempre protagoniste dei nostri eventi – ricorda Putzu – daremo spazio al cibo di strada con l’apertura degli stand già dalle ore pomeridiane». Per quanto riguarda l’aspetto musicale già dall’apertura sarà presente un dj set pomeridiano e nella giornata di venerdì vedrà esibirsi sul palco la Hollywood Band, una band made in Gallura che da oltre 14 anni anima le feste della Sardegna con un repertorio in grado di accontentare i Millennials e la Generazione Z , mentre la notte del sabato vedrà protagonista il dj set di Luca Martelli storico batterista dei Litifiba con lo spettacolo Ride Gorilla.
Commenti
|
|
|
|
 |
|
17:40
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
18:33
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
|
|
|
 |
|
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
|
|
|
|
|
23 ottobre 23 ottobre 23 ottobre
|