Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloMusica › Il Coro di Usini compie 50 anni
S.A. 6 settembre 2024
Il Coro di Usini compie 50 anni
La celebrazione del Cinquantennale è già oggetto di un libro (pubblicato nel mese di giugno), una raccolta musicale e, sabato 7 settembre, l´amministrazione comunale consegnerà la benemerenza civica al Coro. Domenica la funzione religiosa e i festeggiamenti


USINI - Domenica sera, durante la festa patronale di Santa Maria Bambina, il Coro di Usini festeggerà mezzo secolo di vita. È un traguardo storico per l'Associazione a livello locale ma anche su tutto il territorio regionale, considerando che dopo i primi cori di Nuoro, in Sardegna non c'è altro sino a Usini. La celebrazione del Cinquantennale è già oggetto di un libro (pubblicato nel mese di giugno), una raccolta musicale e, sabato 7 settembre, l'amministrazione comunale consegnerà la benemerenza civica al Coro.

«Proclameremo il Coro benemerito della nostra comunità - ha sottolineato il sindaco Antonio Brundu - cosa assolutamente nuova nella nostra realtà e senza precedenti. Ma il traguardo va sottolineato». Il tutto alla presenza del Coro Sant' Orso di Aosta che per tre giorni colorerà le vie di Usini, con i canti della tradizione alpina, animando la messa della festa patronale, celebrata da Mons. Gianfranco Saba, arcivescovo di Sassari.

Poi la serata "CHIMBANTA". Con Cecilia Concas che sarà la madrina, ospiteremo i Tenores di Bitti, il gruppo di Sennori, il coro di Aosta e consegneremo un premio alla carriera al duo Puggioni " hanno raccontato Mario Cuccuru e Mario Tedde, rispettivamente Presidente e Direttore del coro.
“Fondamentale riconoscere ad Anna Maria e Giovanni il loro essere stati ambasciatori di cultura e tradizione, segni particolari della carta d identità di ogni Sardo”, come si legge nella motivazione del premio che sarà consegnato alla presenza del Sindaco, unitamente ad un pensiero che racconta la storia di Sardegna.
Commenti
12:54
Il progetto, realizzato e fortemente voluto da Cristina Muntoni, è legato al percorso che ha portato al riconoscimento Unesco delle Domus de Janas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)