Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroSpettacoloConcerti › San Teodoro: omaggio a Pino Daniele
Cor 27 agosto 2024
San Teodoro: omaggio a Pino Daniele
Tutta n’ata storia: omaggio a Pino Daniele. Cala D’Ambra Music Festival in programma il 29 agosto alle ore 19 presso la Terrazza l’Esagono. L´Ingresso è libero


SAN TEODORO - Carlo Sezzi, direttore artistico del Cala D’Ambra Music Festival fin dalla sua prima edizione, per l’estate 2024 ha deciso di dedicare una serata al grande Pino Daniele, grazie alla presenza di “Tutta n’ata storia”, un gruppo di musicisti capace di ricreare le particolari atmosfere musicali di Pino Daniele. La Band che si esibirà sul palco vista mare del Cala D’Ambra music Festival, è composta da sei fra i migliori musicisti sardi e vedrà impegnati: Stefania Pilleri (voce e conduttrice), Mauro Mulas (piano e tastiere) Davide Pirodda (chitarra elettrica e acustica), Paolo Cocco (basso elettrico e fretless) Daniele Russo (batteria) Maurizio Palla (percussioni).

Gli appassionati seguaci di Pino Daniele avranno la possibilità di immergersi totalmente nella musica del grande autore e musicista napoletano. Un omaggio vibrante, quasi un’ode, che catapulterà il pubblico fra le vie e i vicoli di Napoli, ispirazione e vita di Pino Daniele. Lo spettacolo, scritto e diretto da tutti i musicisti membri della band, è un viaggio emozionante e coinvolgente attraverso le sue canzoni più celebri, i momenti più espressivi della sua vita. Un Memorial affettuoso alla figura di Pino Daniele, un musicista straordinario che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica del nostro paese.

Pino Daniele, classe 1955, scomparso nel 2015 a causa di un infarto,è stato uno musicista, compositore, autore e cantante di formazione blues, capace di creare un suo stile personale, collaborando con alcuni fra i più innovativi e importanti musicisti : da Battiato a De Gregori, Dalla, Pat Metheneny, Eric Clapton,Chic Corea. Ha girato il mondo portando con sé la napoletanità fonte d’ispirazione dei suoi capolavori, creando uno stile unico e personale, ormai parte della storia della musica del mondo. Il tributo a Pino Daniele si inserisce perfettamente nell’articolato programma messo a punto per l’estate 2024 dall’Associazione La Jacia, che con il patrocinio del comune di San Teodoro, ha segnato momenti musicali indimenticabili sotto il profilo artistico,mantenendo fede all’impegno assunto fin dalla prima edizione, di garantire ingresso gratuito al pubblico.
Commenti
11:16
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)