Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Tenores in concerto alle Grotte di Nettuno
S.A. 21 agosto 2024
Tenores in concerto alle Grotte di Nettuno
Partenza alle 18 dal porto di Alghero, traversata al calar del sole con un emozionante passaggio sotto le falesie di Capo Caccia, visita guidata nella grotta prima di indossare le cuffie per ascoltare le voci dei Tenores


ALGHERO - Ci sono ancora pochi biglietti disponibili per assistere a uno degli spettacoli più emozionanti di fine estate. Domenica 25 agosto alle 19, la Grotta di Nettuno di Alghero ospiterà il secondo "silent concert" del 2024, che vedrà protagoniste le voci dei Tenores di Orosei Antoni Milia. Il programma è lo stesso dell'acclamata esibizione di Diodato che si è svolta lo scorso 28 luglio: partenza alle 18 dal porto di Alghero, traversata al calar del sole con un emozionante passaggio sotto le falesie di Capo Caccia, visita guidata nella grotta prima di indossare le cuffie per ascoltare le voci dei Tenores.

L’esibizione dal vivo è pensata per garantire il massimo rispetto del delicato sistema carsico della Grotta e non prevede utilizzo di amplificazione, ma un allestimento minimal, che contribuisce a rendere “immersiva” e speciale l’esperienza di ascolto che avviene attraverso cuffie wireless distribuite a ogni spettatore a bordo della motonave. I “Tenores di Orosei Antoni Milia” è il nome di una delle più note formazioni vocali Sarde e si colloca tra i migliori interpreti delle vocalità tradizionali. Oltre che per la loro eccezionale bravura, anche per il repertorio, che abbraccia entrambe le forme della tradizione vocale di Orosei: quella del canto sacro, tipica delle confraternite religiose, e quella profana del canto a tenore. Questa combinazione fa dei Tenores di Orosei i custodi fedeli all’eredità musicale ricevuta dai cantori anziani. Orosei è l’unico paese in Sardegna dove le due modalità di canto non hanno conosciuto interruzioni nel tempo.
Commenti
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)