Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCronacaViabilità › Sassari-Olbia: riaperti 17 km e chiusura nel 2024
S.A. 31 luglio 2024
Sassari-Olbia: riaperti 17 km e chiusura nel 2024
Ai 12 chilometri del lotto 2 si aggiunge l’apertura al traffico di circa 5 chilometri del lotto 4, tra Berchidda e Oschiri (che comprendono anche lo svincolo di Oschiri). Per completare i lavori della statale che collega Sassari con Olbia, manca l’ultimazione del ponte Rio Mannu, l’opera principale e più complessa dell’intero tracciato, che una volta aperto consentirà la percorribilità dei totali 80 chilometri della statale 729


SASSARI - Aperto al traffico il lotto 2 della Sassari-Olbia: «la riapertura dei 12 chilometri tra Ardara e Ozieri è la conferma che stiamo rispettando il cronoprogramma che ci siamo dati con Anas nell’ultimo sopralluogo lo scorso giugno – così l’assessore regionale dei Lavori pubblici Antonio Piu commenta la riapertura del lotto 2 – l’attenzione del mio assessorato sui cantieri stradali aperti è massima». Assieme ai 12 chilometri del lotto 2 si aggiunge l’apertura al traffico di circa 5 chilometri del lotto 4, tra Berchidda e Oschiri (che comprendono anche lo svincolo di Oschiri). Per completare i lavori della statale che collega Sassari con Olbia, manca l’ultimazione del ponte Rio Mannu, l’opera principale e più complessa dell’intero tracciato, che una volta aperto consentirà la percorribilità dei totali 80 chilometri della statale 729.

«In questi ultimi giorni si è parlato a più voci di allungamento dei tempi della chiusura dei cantieri della Sassari-Olbia, mi sembra l’occasione giusta per chiarire che non c’è nessuna ragione per ipotizzare un prolungamento – precisa Piu - e confermo che l’apertura della statale 729 Sassari-Olbia sarà completata entro dicembre 2024 secondo il cronoprogramma fissato con Anas, la cui apertura del tratto di oggi è solo la riprova che gli impegni presi vengono rispettati. Sarà mia cura inoltre, come già annunciato, programmare un nuovo sopralluogo nel mese di novembre per verificare personalmente lo stato dei lavori».
Commenti
15:39
Da poco si è concluso l’intervento da 300.000 euro per la sistemazione delle strade del centro città, realizzato con un finanziamento ottenuto con bando regionale del 2022. Nelle prossime settimane partiranno nuovi lavori di bitumatura
18/9/2025
Il lavori proseguono con un programma che vedrà una prima fase di realizzazione dei lavori entro il mese di settembre, con l´apertura del tratto compreso tra la rotatoria 5 (via Vittorio Emanuele) e la rotatoria 3 (via Carrabuffas ex fabbrica Brundu)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)