Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Porceddu e Contis in concerto a Sant´Antioco
S.A. 26 luglio 2024
Porceddu e Contis in concerto a Sant´Antioco
Un concerto raffinatissimo di musiche originali per voce, piano, sax ed elettronica. 
A due: venerdì 26 luglio, sul palco di FestArtes di Piazza Umberto, a Sant’Antioco, con inizio alle 21.30


SANT'ANTIOCO - A due è il racconto di due anime musicali apparentemente distanti che invece dialogano, due universi sonori in contrasto che si cercano, si contaminano, si fondono. 
 A due è il progetto di Ilaria Porceddu e Emanuele Contis. Una di due, Ilaria: cantautrice, alle spalle già 3 dischi, un quarto in lavorazione e numerose collaborazioni di prestigio. 
Due di due, Emanuele: musicista, compositore e sound designer. Master in Composizione di Musica per il Cinema, TV e Videogames al Berklee College of Music. Saxofonista con esperienza ventennale tra musica Jazz e Contemporanea.
A due: un concerto raffinatissimo di musiche originali per voce, piano, sax ed elettronica. 
A due: venerdì 26 luglio, sul palco di FestArtes di Piazza Umberto, a Sant’Antioco, con inizio alle 21.30

Ilaria Porceddu all'età di 6 anni inizia a studiare pianoforte e canto.
Nel 2004, all’età di 16 anni, vince il "Festival di Castrocaro" , così dopo il diploma si trasferisce a Roma per iniziare la sua collaborazione artistica con Peppe Vessicchio e Marco Rinalduzzi con cui realizzerà il suo primo album "Suono Naturale" pubblicato dalla Sony Music dopo la sua partecipazione a X Factor. Si laurea in "Arti e Scienze dello spettacolo" con tesi in Etnomusicologia sulla storia e la tradizione del Canto Sardo a Chitarra in Sardegna, contemporaneamente entra nel cast de "Il Pianeta Proibito di Luca Tommassini" e successivamente collabora con Ron e Gino Paoli come guest dei loro concerti. Il 14 febbraio 2013, in concomitanza con la sua partecipazione al Festival di Sanremo, in cui si classifica al 2° posto nella categoria Giovani, pubblica il nuovo album “In Equilibrio” (D’AltroCanto/ EMI Music). Nel 2016 firma la colonna sonora di “Per Anna”, corto pluripremiato in festival nazionali e internazionali (compreso nella cinquina dei David di Donatello 2015), che anticipa la prima traccia (“Sas Arvures”) del suo nuovo album. Il 7 Aprile 2017 pubblica "Di questo parlo io" (Linea Due/Pirames International). Il 12 Giugno 2020 pubblica “Sa Coia”, omaggio al suo ritorno in Sardegna.
Attualmente Ilaria ha dato vita a Indirizzo D’Autore, prima scuola di cantautorato in Sardegna, nel cuore di Castello a Cagliari, ed è al lavoro sul suo quarto disco.

Emanuele Contis, musicista, Compositore e Sound Designer. Master in Composizione di Musica per il Cinema, TV e Videogames al Berklee College of Music. Saxofonista con esperienza ventennale tra musica Jazz e Contemporanea. Founder di SoundBetween Srl.
Ha scritto musica originale per film, serie tv, documentari, cortometraggi, pubblicità e installazioni sonore. Ha firmato le musiche per importanti programmi televisivi come “Nuovi Eroi”, “Quante Storie”, “Presa Diretta”, e altri, in onda sulle reti nazionali. Laureato in Ingegneria Civile, è un musicista trasversale, attratto dalle musiche di confine e da sempre interessato al rapporto tra suono, forma e spazio.
Commenti
19:23
Il 12 novembre concerto in sala Sassu in collaborazione con il Rotary. Alla musicista sarda era stato assegnato il premio “Una sinfonia per…” 2025
16:41
Proseguono gli appuntamenti di “Non solo Jazz”. Il 14 novembre (alle 22.30) al Poco Loco protagonisti gli Anistema con Franco Caforio per il tributo ai Litfiba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)