Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › Notturni contemporanei tra Alghero e il Canepa
Cor 20 luglio 2024
Notturni contemporanei tra Alghero e il Canepa
Due pianisti dei Conservatori di Sassari e Cagliari al Chiostro di San Francesco e una giovane clavicembalista sassarese nella sala Sassu del Conservatorio


ALGHERO - Doppio appuntamento in pochi giorni, ad Alghero e Sassari, con i “Notturni contemporanei”, la rassegna concertistica estiva organizzata dai Conservatori di Sassari e Cagliari. In collaborazione con l’Associazione culturale “Arte in musica” di Alghero, lunedì 22 luglio alle 21 il Chiostro di San Francesco ad Alghero ospiterà il concerto dei pianisti Giorgia Pintus, allieva del “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, e di Lorenzo Niolu del “Canepa”. I “Notturni” affiancano alla musica classica brani contemporanei, scritti anche da studenti dei Conservatori iscritti ai corsi di Composizione.

Giorgia Pintus eseguirà quindi 6 Moments musicaux op. 94 di Franz Schubert, seguiti dall’opera omonima scritta da Sergej Rachmaninov e ispirata proprio al lavoro di Schubert, 6 Moments musicaux op. 16 n. 3 e 4. Infine, sarà eseguito il brano Reminiscenza scritto dalla giovane compositrice Eleonora Altea. Nella seconda parte del concerto, Lorenzo Niolu proporrà invece la Sonata in mi minore Hob. XVI/34 di Franz Joseph Haydn, Andante e Rondò capriccioso op. 14 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, Des pas sur la neige da Préludes, libro I, Bruyères, da Préludes, libro II di Claude Debussy, per concludere con Lavender Field e Northern Light della compositrice giapponese contemporanea Karen Tanaka.

Lo stesso concerto si è tenuto nei giorni scorsi alla Scuola civica di musica “Antonietta Chironi” di Nuoro, partner dell’iniziativa, e nel cortile del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Mercoledì 24 luglio alle 21 nella sala Sassu del Conservatorio a Sassari si esibirà invece al clavicembalo la giovane Alice Medas. Il programma prevede musiche di Anglebert, de Cabezón, Frescobaldi, Froberger, Sweelinck, Scarlatti, Forqueray, Bach e un brano in prima esecuzione assoluta scritto dall’allievo di Composizione del “Canepa” Dario Sanna. La rassegna, giunta alla quarta edizione, propone concerti a Sassari, Cagliari, Alghero, Nuoro e, per la prima volta, Villamassargia, dal 2 luglio al 27 settembre.
Commenti
19:23
Il 12 novembre concerto in sala Sassu in collaborazione con il Rotary. Alla musicista sarda era stato assegnato il premio “Una sinfonia per…” 2025
16:41
Proseguono gli appuntamenti di “Non solo Jazz”. Il 14 novembre (alle 22.30) al Poco Loco protagonisti gli Anistema con Franco Caforio per il tributo ai Litfiba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)