Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteManifestazioni › Festa della birra a Santa Maria Coghinas
S.A. 15 luglio 2024
Festa della birra a Santa Maria Coghinas
Un evento, organizzato da un gruppo di giovani coadiuvati dalla Proloco, che ha sempre attirato fino a tremila persone nel weekend, a che quest’anno sarà gremita di turisti e curiosi da tutta l’isola. Il 19 e il 20 luglio, con apertura alle 19 00, nel campo sportivo fronte campo di padel, l’appuntamento è con la festa non solo della birra ma della comunità, delle famiglie e dei bambini


SANTA MARIA COGHINAS - Tutto pronto per uno degli eventi più partecipati dell’estate di Santa Maria Coghinas. La festa della birra cuzinesa , giunta all’ottava edizione, animerà il fine settimana del piccolo ma vivissimo paese dell’Anglona. Un weekend dedicato al divertimento con un avviso importante: bere consapevolmente. Un evento, organizzato da un gruppo di giovani coadiuvati dalla Proloco, che ha sempre attirato fino a tremila persone nel weekend, a che quest’anno sarà gremita di turisti e curiosi da tutta l’isola. Il 19 e il 20 luglio, con apertura alle 19 00, nel campo sportivo fronte campo di padel, l’appuntamento è con la festa non solo della birra ma della comunità, delle famiglie e dei bambini. Sia sabato che domenica infatti, è prevista l’animazione con i giochi gonfiabili, bolle di sapone, piccoli tornei di basket e il gioco del truccabimbi. Spazio anche al divertimento dei grandi con il IV torneo di padel che partirà venerdi 19 con le qualificazioni e le semifinali e finale sabato 20.

Entrambe le serate saranno accompagnate da buona musica: si parte venerdi 19 con l’aperitivo prima del tramonto con la musica di Dj Nicolò Peru con sonorità user commerciali; seguirà la band Funny groove, con un repertorio che ripercorre i grandi successi internazionali anni 80 per terminare con la discodance ed effetti di luci speciali. Sabato 20 la serata inizierà alle 21 00 con la disco music history con i What If, che presenteranno la storia della musica disco, special guest Kim Lukas. Dj Omar concluderà la serata con musica house, tek house con sonorità commerciali, e il suo repertorio sarà tutto da ballare. Nell’area del campo sportivo sarà presente l’angolo cocktail e si potranno degustare alimenti da asporto. L’amministrazione invita tutti i partecipanti a bere consapevolmente e a divertirsi nel rispetto di tutti.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)