Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroEconomiaAeroporto › Tariffe e tempi: scali sardi al top con Europa
S.A. 5 luglio 2024
Tariffe e tempi: scali sardi al top con Europa
Rispetto ai principali competitors del Mediterraneo la Sardegna è la regione che ha migliorato di più in termini di offerta aeroportuale. È quanto si evince dalla simulazione condotta come ogni anno dalla CNA all’inizio di giugno che ha registrato un fortissimo aumento delle combinazioni disponibili per raggiungere l’Isola dai principali aeroporti europei


ALGHERO - Combinazioni in crescita e tariffe stabili: migliora l’offerta aeroportuale della Sardegna dai principali aeroporti europei. Nel 2023 l’isola ha superato i livelli di arrivi e presenze del 2019 e i dati sulle prenotazioni nelle strutture ufficiali fanno ben sperare sulla stagione estiva 2024. Rispetto ai principali competitors del Mediterraneo la Sardegna è la regione che ha migliorato di più in termini di offerta aeroportuale. Nonostante i continui rincari degli ultimi anni si conferma tra le destinazioni più convenienti in termini di costi di viaggio.

È quanto si evince dalla simulazione condotta come ogni anno dalla CNA all’inizio di giugno che ha registrato un fortissimo aumento delle combinazioni disponibili per raggiungere l’Isola dai principali aeroporti europei. In base al report, i turisti che vorranno raggiungere la Sardegna nel periodo di Ferragosto, quest’anno, avranno molte più opzioni di scelta. A conti fatti, anche grazie alle tendenze positive della domanda internazionale, le compagnie aeree hanno completamente ristabilito i livelli di operatività che si registravano prima della pandemia. Luci e ombre emergono, tuttavia, dall’analisi delle tariffe; quest’anno, la stabilizzazione dei costi sostenuti dalle compagnie (carburanti e servizi aeroportuali) ha contribuito a calmierare la crescita dei prezzi, i quali si sono mantenuti su livelli appena superiori a quelli del 2023; il costo per raggiungere l’Isola rimane tuttavia superiore a quello che si registrava appena cinque anni fa.

Rispetto al 2023 l’offerta aeroportuale dell’Isola è aumentata del +60%: si è passati dalle 7.875 combinazioni individuate a fine maggio 2019 alle 7.806 di inizio giugno 2024 (appena lo 0,9% in meno). Meglio della Sardegna hanno fatto solo Sicilia (+24%) e Croazia Adriatica (+16,9%). L' isola si conferma una delle regioni in cui arrivare costa meno: circa 1.160 euro andata e ritorno per un viaggio dal centro-nord Europa per una famiglia tipo di 4 persone a cavallo di Ferragosto. Meglio fanno solo la Croazia Adriatica (1.150 euro) e le Baleari con appena 710 euro. Rispetto al 2023 il dato della Sardegna si mostra in leggero aumento - circa quaranta euro in più (+4,3%) - mentre altre regioni come Sicilia, Baleari, Croazia e Creta hanno visto scendere il costo medio delle tariffe aeree. Per raggiungere Alghero, Cagliari o Olbia il tempo medio di viaggio nel 2024 si è attestato a circa 4 ore, quasi un’ora in meno di quello misurato l’anno passato: una durata che si conferma la minore tra tutte le destinazioni. Tomasi e Porcu (CNA) commentano: «Nell’estate del 2024 l’Isola avrà a disposizione dai principali aeroporti europei un’offerta di trasporto aereo che si rafforza rispetto a quella del 2023 e che riduce la distanza rispetto ai suoi principali competitor naturali, come Baleari e Croazia. La speranza è che le aspettative di ripresa del reddito reale e il miglioramento della fiducia possano alimentare la propensione al viaggio dei turisti europei»
Commenti
17:33
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
15:01
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)