Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteManifestazioni › Sassari scende in piazza per la Palestina
S.A. 15 aprile 2024
Sassari scende in piazza per la Palestina
Una schiera di bandiere palestinesi, sarde e rosse sotto un caldo sole primaverile e dietro un lungo serpentone di centinaia di manifestanti (soprattutto giovani e giovanissimi) che si è diretto da piazza Azuni a piazza Università, occupando di fatto tutto il percorso per poi dare vita a un’assemblea pubblica in cui hanno preso parola giovani della comunità palestinese, delle comunità migranti, studenti, insegnanti e artisti


SASSARI - Si è svolta sabato pomeriggio a Sassari una manifestazione per sostenere il popolo e la resistenza palestinese, promossa dai Giovani Palestinesi - Sassari e dall’Assemblea degli Studentesca per la Palestina che ha risposto alla chiamata dell’Associazione Amicizia – Sardegna Palestina (contemporaneamente si è scesi in piazza a Cagliari con il Comitato Sardo di Solidarietà con la Palestina, e a Nuoro con A Foras - Contra a s'ocupatzione militare de sa Sardigna e Nugoro pro sa Palestina). Una schiera di bandiere palestinesi, sarde e rosse sotto un caldo sole primaverile e dietro un lungo serpentone di centinaia di manifestanti (soprattutto giovani e giovanissimi) che si è diretto da piazza Azuni a piazza Università, occupando di fatto tutto il percorso per poi dare vita a un’assemblea pubblica in cui hanno preso parola giovani della comunità palestinese, delle comunità migranti, studenti, insegnanti e artisti.

Gli “Studenti per la Palestina”, davanti al rettorato, hanno chiesto ancora a gran voce al governo italiano di interrompere il sostegno a Israele e intervenire per fermare il genocidio del popolo palestinese, e la recisione dei rapporti tra l’Università di Sassari e la multinazionale italiana Leonardo S.p.A., che opera nella produzione bellica e rifornisce di armamenti Israele. «Una collaborazione che viola palesemente l’etica della formazione e crea dei nessi espliciti tra l’Università di Sassari e i massacri quotidiani compiuti dall’esercito israeliano a Gaza», affermano i promotori della mobilitazione. Inoltre sono stati sottolineati il rifiuto di un confronto pubblico e aperto dei vertici dell’ateneo sul tema e la negazione, con pretesti burocratici, di spazi all’interno dell’università per assemblee e conferenze sulla Palestina e sulla cultura e sull’arte del popolo palestinese. Tanti artisti sardi hanno dato ulteriore forza alla manifestazione con contributi visivi come Zuanna Boscani, con emozionanti letture poetiche e teatrali come Marta Meloni, Roberta Campagna, Maurizio Giordo e Irene Frau, e con straordinari interventi musicali come Carlo Doneddu e Paolo Cartamantiglia. La primavera del movimento giovanile e studentesco sassarese cominciata nella pioggia del 23 febbraio con lo sciopero generale per la Palestina prosegue e promette di essere lunga e caratterizzata dalla lotta contro il genocidio e la militarizzazione di scuola e università.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)