Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaAmbienteParchi › Parco Tepilora: domande prorogate al 31 gennaio
S.A. 24 gennaio 2024
Parco Tepilora: domande prorogate al 31 gennaio
La riapertura dei termini è stata licenziata per favorire una maggiore partecipazione degli interessati, alla luce delle poche richieste pervenute. Prorogata al prossimo 31 gennaio la scadenza per la presentazione delle domande sull’avviso di concessione di contributi e del patrocinio del Parco naturale regionale


CAGLIARI - È stata prorogata al prossimo 31 gennaio la scadenza per la presentazione delle domande sull’avviso di concessione di contributi e del patrocinio del Parco naturale regionale di Tepilora. La riapertura dei termini è stata licenziata per favorire una maggiore partecipazione degli interessati, alla luce delle poche richieste pervenute. L’erogazione di tali contributi è prevista in favore di soggetti terzi, pubblici e/o privati, a copertura parziale dei costi di interventi, attività o iniziative che abbiano caratteristiche di sostenibilità ambientale, dirette alla promozione sportiva, culturale, economica, sociale e civile del territorio del Parco, anche attraverso manifestazioni, stage, mostre, azioni di integrazione, seminari, corsi, convegni, fiere.

Il contributo sarà concesso fino ad un massimo dell’80% dei costi sostenuti (da un minimo di 1000euro a un massimo di 5000); il rimanente 20%, a carico del beneficiario, potrà essere garantito anche con prestazioni di carattere non economico e/o di volontariato. Il riconoscimento del contributo autorizza l’uso del logo del Parco di Tepilora, esclusivamente per le finalità indicate nella richiesta di concessione. I soggetti beneficiari sono tenuti a far risultare in tutti gli atti con cui si pubblicizzano le iniziative che queste sono realizzate con il contributo, il vantaggio economico o il patrocinio del Parco.
Commenti
25/10/2025
Si è svolta giovedì presso Villa Maria Pia ad Alghero, l´Assemblea del Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana presieduta da Emiliano Orrù, alla presenza dei membri del Consiglio direttivo, Francesca Carta e Luca Pais. Licenziate positivamente alcune importanti variazioni al bilancio
25/10/2025
A lanciare la sfida è il botanico algherese e docente universitario Emanuele Farris che riunirà su questi temi le imprese, le istituzioni, le associazioni e tutti i portatori d'interesse del territorio all'evento tematico in programma il 5 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)