Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Jazz, successo per i concerti aperitivo
Cor 12 dicembre 2023
Jazz, successo per i concerti aperitivo
Il prossimo appuntamento con to be in jazz è per domenica 17 dicembre (ore 11 e 18.00) sempre al Teatro Verdi di Sassari, con la presentazione di Around Mulligan, progetto artistico dedicato a Gerry Mulligan


SASSARI - Grande Successo al Teatro Verdi di Sassari per il secondo appuntamento del festival "(to) be in Jazz - I Concerti Aperitivo" appuntamento tra i più attesi del periodo natalizio giunto alla ventiduesima edizione. Organizzato dall'Associazione Blue Note Orchestra-Orchestra Jazz della Sardegna l’evento è realizzato con il contributo della Regione Sardegna, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna, della Camera di Commercio di Sassari per gli eventi di Salude & Trigu, e in collaborazione con il Museo del Vino-Enoteca Regionale della Sardegna di Berchidda che cura la ricerca, l‘esposizione e la degustazione delle eccellenze produttive sarde. Per il terzo anno consecutivo ABNO/OJS e Cooperativa Teatro e/o Musica organizzano il festival in coproduzione, consolidando la loro collaborazione.

La nuova produzione realizzata in due set: “Soho, The Bohemian Heart Of London“ e “Harmonies of Faded Paint“, progetti scritti ed arrangiati dal musicista inglese Colin Towns sono stati accolti da lunghi applausi del pubblico che ha chiesto a gran voce il bis al termine del concerto.
Nella prima parte dello spettacolo, “Soho, The Bohemian Heart Of London“ Colin Towns, insieme ai musicisti dell’Orchestra Jazz della Sardegna, ha presentato l’omonima suite inedita, che nel titolo fa riferimento al quartiere londinese di Soho, malfamato ma pieno di stimoli per il giovane Towns, i cui ricordi forgiano una composizione in 11 movimenti, ricca di richiami alla brulicante vita del quartiere attorno alla metà degli anni ’60.

Legata al sogno, al ricordo, ai colori sfumati, è stata la seconda parte dello spettacolo, che ha preso il nome da un dipinto di Edward Hopper, “Harmonies of Faded Paint“. L’OJS, diretta da Towns, è stata affiancata da una voce storica della scena jazz inglese, Norma Winstone. La cantante, che è stata accompagnata per tutta la performance dai calorosi applausi del pubblico, è titolare di una lunghissima carriera artistica iniziata al fianco di Roland Kirk al Ronnie Scott’s. Winstone ha dato voce, oltre che a Big Yellow Taxi di Joni Mitchell, a composizioni originali, tra cui l’omonima Harmonies of Faded Paint. Al termine del concerto mattutino, il pubblico ha potuto scoprire i vini della Cantina Nuraghe Crabioni di Sorso, in collaborazione con Ue.Coop e Strada del Vermentino di Gallura.
Commenti
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)