Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSportSport › Tennistavolo Sassari: due vittorie per la classe 1/5
S.A. 1 novembre 2023
Tennistavolo Sassari: due vittorie per la classe 1/5
Tennistavolo Sassari: due vittorie per la classe 1/5, bilancio magro per altre squadre. Tutti i risultati


SASSARI - Nella A2 classe 1/5 girone C due vittorie per il tennistavolo Sassari A. La prima è quella del derby in famiglia, contro il Tennistavolo Sassari B grazie a Maria Paola Tolu e Maurizio Scanu. Le altre partite giocate nel concentramento di Casamassima, in Puglia, hanno visto la vittoria della squadra A contro i pugliesi dell'Utopia Sport in un match tiratissimo, finito 3-2 per Maurizio Scanu che ha avuto ragione di Anna Grazia Turco solo al quinto set e peraltro col punteggio di 13-11. Le altre due vittorie portano la firma di Maria Paola Tolu e di Maurizio Scanu.

Troppo forti invece i padroni di casa dell'Ennio Cristofaro di Casamassima per il Tennistavolo Sassari B che ha perso 3-0. Nella A2 classe 6/10 un successo e due sconfitte per il Tennistavolo Sassari. La vittoria è stata ottenuta per 3-0 a tavolino contro la Merlino Zafferana Etnea. Le sconfitte sono arrivate nelle gare contro l'Asd Radiosa di Palermo e i siciliani del Fiamma Mico Riposto.

Infine nella serie A classe 11, col concentramento che si è disputato a Palermo, tripla sconfitta nel girone B per il Tennistavolo Sassari contro Il Sottomarino Asd, la Zafferana Etnea e la Paralimpica Mimì Rodolico A. L'importante è stato comunque debuttare col nuovo progetto in collaborazione con l'Istituto Riabilitativo Opera Gesù Nazareno, aprendo la strada a una disciplina sportiva che può essere di ausilio nella terapia riabilitativa portata avanti con competenza dagli operatori della Ge.Na. Non è andata meglio nel girone A alla Monterosello Sassari Special Ping, superata sia dal Circolo Etneo sia dal Santa Tecla Nulvi.
Commenti
13:00
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)