Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresCulturaCultura › Mostra di Banchetti al MuT di Stintino
Cor 27 luglio 2023
Mostra di Banchetti al MuT di Stintino
Venerdì 28 luglio 2023 alle ore 19.30 sarà inaugurata al Museo della Tonnara di Stintino la mostra personale dell’artista Paolo Banchetti


STINTINO - La mostra, curata e organizzata dall’Associazione Clic-Circolo delle lingue, delle informazioni e delle culture e da M&M Service di Monica Farina, con il supporto di GEA costruzioni di Gianni Canu, esplora l’amore per la scultura su legno dell’artista Paolo Banchetti, pittore e scultore toscano di nascita e sardo d’adozione, formatosi prima in Italia e successivamente a New York, dove, a contatto con nuove avanguardie, matura un linguaggio artistico originale.

È in particolare con la scultura su legno, materia viva che esalta la sua creatività, che Banchetti riesce a trovare sempre nuove forme di definizione artistica e a trasmettere appassionate visioni del suo personale linguaggio espressivo fortemente influenzato dalla Natura. Le opere in esposizione, realizzate tutte con legni di recupero, nascono dalla visione artistica di Banchetti che plasmando la realtà secondo un punto di vista personalissimo, trasforma oggetti inanimati in forme trasfigurate, capaci di raccontare di strumenti musicali di pura fantasia e di suono virtuale e meraviglioso della Natura e del mondo vegetale, di fiori e di ambiente finalmente rispettati. Il titolo della mostra “…rami, tronco, radici: forme, parole e suoni del legno” ben descrive il segno e il motivo conduttore del lavoro dell’artista.

Nessun albero, pianta, cespuglio o arbusto è stato distrutto per la realizzazione delle opere esposte: esse sono frutto dell’utilizzo di rami recuperati dalle indispensabili potature di alberi, spesso di olivo, e di frammenti di essenze lignee recuperate nel rispetto dell’ambiente o restituiti dal mare.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 13 agosto.
Commenti
7/9/2025
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Benevento e il Comune di Siligo (Sassari) per l’adesione alla Rete nazionale “Città delle Streghe”, progetto nato con l’obiettivo di unire e mettere in rete i territori italiani che custodiscono memorie, leggende e simboli legati all’immaginario della stregoneria
6/9/2025
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)