Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLibri › Il mondo della birra: se ne parla ad Alghero
S.A. 10 luglio 2023
Il mondo della birra: se ne parla ad Alghero
Luca Grandi e Luca Pretti saranno ospiti della Libreria Cyrano di Alghero per presentare "Turismo Birraio, guida per viaggiatori in fermento", la collana di 4 guide appena pubblicata dalle edizioni LSWR


ALGHERO - Martedì 11 luglio Luca Grandi e Luca Pretti saranno ospiti della Libreria Cyrano di Alghero per presentare "Turismo Birraio, guida per viaggiatori in fermento", la collana di 4 guide appena pubblicata dalle edizioni LSWR. In particolare verrà presentato al pubblico il volume dedicato al Sud e le Isole che ospita gli itinerari sardi proposti da Luca Pretti. L'appuntamento è per le 20,45 nello spazio all'aperto della Libreria. Da circa un decennio il mondo brassicolo artigianale italiano ha avuto un notevole impulso grazie alla nascita di centinaia di microbirrifici.

Il modo di fare birra ha aggiunto creatività agli stili più classici, introducendo novità produttive impensabili fino a qualche tempo fa e questo grazie anche all'immenso patrimonio agroalimentare italiano. Non è infatti inusuale trovare nelle birre artigianali ingredienti della terra come frutta, verdura, spezie, cereali e persino fiori. La filiera produttiva brassicola si è così allargata, aggiungendo agli ingredienti base della birra anche i prodotti tipici del territorio in cui ogni birrificio opera. Il birrificio è quindi diventato un vero e proprio presidio territoriale: un luogo dove si fabbrica buona birra, ma che ha anche aperto le porte per far conoscere a curiosi ed appassionati la particolare alchimia che c'è dietro la produzione della birra.

Si è così sviluppato, in questi ultimi anni, un turismo della birra che ha coinvolto migliaia di turisti, cultori o semplici bevitori, un fenomeno che da tempo è al centro di strategie di marketing del turismo brassogastronomico. Questa guida descrive i percorsi turistici meno battuti – raccontandone le specificità territoriali artistiche, monumentali e naturalistiche – dentro i quali trovare quei microbirrifici artigianali che per qualità e originalità hanno saputo ainnovare un comparto ancora nuovo ma già così importante.

Nella foto: Luca Pretti
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)