Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Corpo Forestale: Porcu incontra gli allievi
Cor 18 aprile 2023
Corpo Forestale: Porcu incontra gli allievi
«Il Corpo forestale rappresenta un’istituzione fondamentale per la Regione Sardegna, svolge compiti di primaria importanza per la tutela del nostro patrimonio naturale e ambientale e può anche aprire nuove opportunità lavorative alle giovani generazioni»


CAGLIARI - «Il Corpo forestale rappresenta un’istituzione fondamentale per la Regione Sardegna, svolge compiti di primaria importanza per la tutela del nostro patrimonio naturale e ambientale e può anche aprire nuove opportunità lavorative alle giovani generazioni». Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, che ha partecipato alle attività del primo corso per gli Allievi forestali, nell’ambito dell’attività formativa delegata al servizio Tutela della natura dell’Assessorato.

«La collaborazione tra Istituzioni è fondamentale – ha aggiunto l'assessore Porcu, accompagnando gli allievi durante la visita al centro di recupero della Rete regionale per la Fauna marina e Ceas “Laguna di Nora”, a Pula - Soprattutto in vista dell’avvio delle attività antincendio, che vede protagonisti, non solo il Corpo forestale, ma anche Forestas e la Protezione civile, che insieme svolgono un ruolo fondamentale di presidio del territorio».

«Ho voluto salutare e conoscere gli allievi che, nell’ambito del corso di formazione, sono stati impegnati nelle lezioni sulle competenze trasversali con l’Assessorato in tema di conservazione del patrimonio boschivo, vigilanza ambientale e tutela della fauna selvatica. L’aver svolto questo corso in Sardegna rappresenta un’importante novità, sintomo di particolare attenzione e vicinanza della Giunta regionale al Corpo, che consente agli allievi di apprendere le specificità del territorio nel quale andranno ad operare», ha concluso l’Assessore dell'Ambiente.
Commenti
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)