Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaLibri › Letture senza barriere a San Michele
S.A. 27 febbraio 2023
Letture senza barriere a San Michele
Si tratta di libri a stampa e digitali progettati per agevolare la lettura di chi ha disabilità fisiche o sensoriali o bisogni educativi speciali, ma nello stesso tempo capaci di incuriosire e accrescere le possibilità di lettura di chiunque


ALGHERO - Letture senza barriere alla Biblioteca San Michele: a partire dalla prossima settimana sarà disponibile al pubblico un'ampia raccolta di libri accessibili e dedicati al tema delle disabilità. La raccolta comprende libri accessibili per adulti e ragazzi di tanti tipi: sensoriali, in Lingua dei Segni, in simboli, ad alta leggibilità o ad alto contrasto, senza parole, audiolibri ed e-book LIA (Libri Italiani Accessibili).

Si tratta di libri a stampa e digitali progettati per agevolare la lettura di chi ha disabilità fisiche o sensoriali o bisogni educativi speciali, ma nello stesso tempo capaci di incuriosire e accrescere le possibilità di lettura di chiunque. Grazie all'adesione al "Progetto editoriale in Braille", realizzato dalla Sezione territoriale di Sassari dell'Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) con il finanziamento della Regione Sardegna, la raccolta è stata recentemente ampliata con libri trascritti in Braille, il sistema di scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti.

La biblioteca ha curato particolarmente la sezione dedicata all'infanzia nell'intento di offrire a tutti i bambini le medesime opportunità di accesso alla lettura, che, specie in età precoce, favorisce lo sviluppo cognitivo e linguistico e accresce le capacità di comprensione e di costruzione di nuove conoscenze. Ai libri accessibili si affiancano inoltre albi illustrati, romanzi e racconti che della disabilità hanno fatto occasione di narrazione in maniera autentica e libri teorici su disabilità e inclusione rivolti alle famiglie e agli insegnanti. Nell'intento di favorire l'inclusione, l'uguaglianza e le pari opportunità che da sempre la Biblioteca San Michele sostiene, la raccolta sarà continuamente arricchita da nuove accessioni.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)