Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaUniversità › «Ersu Sassari, a rischio Campus»
S.A. 19 dicembre 2022
«Ersu Sassari, a rischio Campus»
L’assenza degli organi statutari fa correre all’ente il serio rischio di non potere ottenere dall’assessorato della pubblica istruzione i fondi per il funzionamento dell’ente


SASSARI - «Ersu Sassari in balia delle onde. Si nomini cda e direttore generale». Il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde interviene in una nota sul tema della scadenza del cda e del dg dell’ente per il diritto allo studio universitario di Sassari, «che da circa sei mesi è giocoforza costretto a vivacchiare in regime di ordinaria amministrazione, senza potere fare scelte strategiche e dare indirizzi». L’assenza degli organi statutari fa correre all’ente il serio rischio di non potere ottenere dall’assessorato della pubblica istruzione i fondi per il funzionamento dell’ente.

La normativa regionale prevede espressamente che il cda dell’Ersu decide gli indirizzi sulla gestione dei servizi per gli studenti, approva il bilancio e delibera sull’acquisto di beni immobili. Da tale vuoto amministrativo deriva anche l’impossibilità di intervenire sulla realizzazione del campus universitario, con il rischio di definanziamento delle risorse a suo tempo stanziate.

«Posto che i rappresentanti dell’Università e degli studenti pare siano stati già indicati, occorre che con sollecitudine il Consiglio regionale e il Presidente della Regione nominino rispettivamente i due membri del cda e il Presidente dell’ente -evidenzia il consigliere regionale di maggioranza-. Al di là dei buoni propositi periodicamente manifestati, è indispensabile che in quest’ultimo scorcio di legislatura la Giunta e la maggioranza aggrediscano i problemi e affrontino con rapidità i temi che contribuiscono a migliorare il livello qualitativo della vita delle nostre comunità. E il diritto allo studio deve ricevere particolare attenzione perché il suo corretto esercizio determina la crescita culturale e la formazione delle nuove e future generazioni di sardi» chiude l’esponente di Forza Italia.
Commenti
4/10/2025
Uno dei più illustri filosofi italiani contemporanei e professore emerito di Filosofia della scienza dell’Ateneo sassarese: mercoledì 8 ottobre, presso il Complesso di Santa Chiara ad Alghero
3/10/2025
L’Università di Sassari a sostegno degli studenti palestinesi: avviato un programma di accoglienza e borse di studio
12:35
L’appuntamento è fissato per mercoledì 8 ottobre dalle ore 10:00 alle 13:00, presso la Biblioteca Universitaria di Sassari in Piazza Fiume



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)