Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariSpettacoloConcerti › Santa Cecilia col flauto del maestro Uselli
Cor 20 novembre 2022
Santa Cecilia col flauto del maestro Uselli
Sabato 26 novembre alle 19 00 nella Chiesa Parrocchiale di San Pio , nel quartiere di Li Punti a Sassari, si terrà un concerto dal vivo ideato e prodotto dall´Associazione culturale campana “Archi in Primavera”


SASSARI - A Santa Cecilia una dedica speciale del flautista e maestro algherese Mauro Uselli. Sabato 26 novembre alle 19 nella Chiesa Parrocchiale di San Pio, nel quartiere di Li Punti a Sassari, si terrà un concerto dal vivo ideato e prodotto dall'Associazione culturale campana “Archi in Primavera”, realtà molto attenta alla musica intimista ma anche divulgatrice delle opere dei solisti più apprezzati del panorama italiano e internazionale.

La festa di Santa Cecilia è un appuntamento imperdibile per i musicisti e le compagini di artisti, che vogliono tenere vivo il ricordo di questa donna, Cecilia, patrono della musica commemorata in tante città non solo italiane ma anche all’estero. Uselli, che ogni anno si unisce agli artisti di tutto il mondo in onore della Santa, metterà in scena un concerto imprevedibile, di grande pathos, e intima devozione. Un momento musicale unico, di connessione con la religiosità e la parte più intima dell’essere umano: questa è la missione della sua musica, e la sua vocazione. Non dimentichiamo che Uselli , oltre alle numerose performance in tour per l’Europa, ha creato intorno alla sua musica, un vero e proprio concept fatto di performance e apparizioni in contesti urbani unici, cornici naturali, immersioni in luoghi dimenticati.

E’ stato, tre l’altro, l’ unico musicista ad aver concertato dalla casa del giovane Giuseppe Verdi a Busseto, dal balcone della sua stanza, ricevendo un premio al merito. Un’esperienza unica di infinita bellezza che ha segnato profondamente l’animo musicale del maestro. Flautista con spunti originali talvolta improvvisativi e variopinti, richiesto e premiato in vari teatri europei per le qualità singolari creative, Uselli propone per commemorare la Santa un repertorio classico, soave, mistico, senza privare la performance di momenti estrosi, tipici del suo istrionico modo di concepire il suono. Suono che mai si disconnette dalla sua personalità ,mai scontata, imprevedibile, orientata sempre al bello delle cose, nella sua semplicità.
Commenti
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)