Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloConcerti › JazzAlguer alla Smart Factory Nobento
Cor 15 settembre 2022
JazzAlguer alla Smart Factory Nobento
Fine settimana denso di appuntamenti ad Alghero per la quinta edizione di JazzAlguer, la rassegna organizzata dall´associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino


ALGHERO - Venerdì 16 settembre la manifestazione farà tappa negli spazi della Smart Factory Nobento, l'azienda produttrice di infissi con sede ad Alghero (nella Zona Industriale San Marco) che aprirà le porte al grande pubblico per ospitare il primo di una serie di eventi culturali che si riconoscono nel titolo nobART: a inaugurare l'iniziativa sarà l'Orchestra da Camera della Sardegna diretta da Simone Pittau, impreziosita per l'occasione dalla presenza di Marco Serino al violino, Marcello Peghin alla chitarra e Daniele di Bonaventura al bandoneon. Il programma prevede un repertorio che attinge dalle musiche di Ennio Morricone ("Suite di Giuseppe Tornatore", "Suite di Sergio Leone") e Astor Piazzolla ("Jeanne y Paul", "Milonga Sin Palabras", "El Penultimo").

L'Orchestra da Camera della Sardegna è un ensemble fondato da Simone Pittau nel 2004, un progetto nato con l'intento di valorizzare gli studenti dei Conservatori e delle Scuole Europee di Musica. L'ensemble ha lo scopo di riunire i musicisti sardi che esercitano con grande successo l'arte della musica in Italia e all'estero. Il suo repertorio musicale spazia dal ‘600 all'800 oltre che esplorare svariati generi quali il Jazz, la musica popolare e da film. L'attività artistica dell'OCS comprende concerti e incisioni discografiche, si svolge in Italia e all'Estero e diversi eventi vengono trasmessi in radio e televisione. L'OCS promuove diverse azioni a sostegno di fasce di pubblico più deboli e svantaggiate, soprattutto nelle zone interne della Sardegna e svolge un lavoro di sensibilizzazione per avvicinare i giovani alla musica attraverso l'Educational Project del quale fanno parte le International Master Class che comprendono lezioni individuali, lezioni di musica da camera e concerti. La formazione è residente presso il Castello Giudicale “E. D'Arborea” di Sanluri del 1355 e vanta la Presidenza Onoraria del Premio Oscar Ennio Morricone. Il concerto, con inizio alle 20, sarà preceduto alle 18.30 da una degustazione offerta ai partecipanti e compresa nel prezzo del biglietto di 35 euro (cinque euro, è invece il prezzo del biglietto per i bambini fino ai 12 anni). I posti per la serata saranno limitati a 400 persone.
Come sempre, prevendite online: info e prenotazioni al 339 34 41 828 e via mail all'indirizzo bayouclub.info@gmail.com.

Impegnata nella formazione dei giovani con il progetto nobLAB e nell'equilibrio vita-lavoro dei suoi dipendenti, con nobART la Nobento ora apre dunque la sua Smart Factory alle attività culturali. «È un modo per abbracciare il territorio che ci accoglie e continuare a garantire il giusto equilibrio vita-lavoro per i nostri collaboratori», spiega Andrea Alessandrini, amministratore unico Nobento. «Abbiamo scelto di ospitare l'Orchestra da Camera della Sardegna come primo evento nobART perché ha tutto ciò che noi, come azienda, sperimentiamo ogni giorno. L'orchestra è una squadra e come tale bisogna saper lavorare insieme per dar vita ad una buona sinfonia; ci vuole collaborazione, rispetto dei tempi, la giusta attesa e le corrette partenze».
Commenti
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)